Lamezia, presentato il libro "Il Vento del Mare del Nord" di Salvatore Molinaro

vento-del-mare_f1330.jpg

Lamezia Terme - "Nonostante il caldo torrido che avrebbe potuto fungere da deterrente, il Chiostro Caffè Letterario di Lamezia Terme ha registrato il tutto esaurito nella serata del 4 luglio per la presentazione del romanzo "Il Vento del Mare del Nord" di Salvatore Molinaro. L'evento letterario ha visto una partecipazione straordinaria, con la sala completamente gremita e tutti i posti a sedere occupati" è quanto si legge in una nota.

"Il Vento del Mare del Nord" - sottolineano - è stato presentato dall'autore come "un Bildungsroman, un romanzo di formazione dove, come diceva Goethe, il protagonista appare e riappare in ogni istante, diverso". L'opera - spiegano -  si distingue per la sua struttura articolata su livelli di lettura progressivi. "Ho costruito questo romanzo affinché possa essere efficace su livelli di lettura successivi: alla prima lettura vivrete una storia e penserete di averla capita. Ma quando vi troverete a rileggerlo, conoscendo già il finale, improvvisamente certi dettagli, certi dialoghi, certi simboli assumeranno un significato completamente diverso", ha spiegato Molinaro durante l'incontro. "È come se avessi nascosto romanzi diversi dentro lo stesso libro: ogni rilettura è una rivelazione che ribalta tutto ciò che credevate di aver capito".

"La trama - sottolianeano - segue un uomo che, "fino a quel momento saldo nella propria quotidianità, sente improvvisamente il richiamo di qualcosa che non sa nominare" e inizia "un viaggio verso Nord, attratto da una forza invisibile". Accompagnato dal suo fedele cane Rufus, attraversa i paesaggi maestosi e spietati della Norvegia settentrionale, tra venti taglienti, silenzi profondi e incontri enigmatici. Non si tratta solo di "un viaggio verso il Nord geografico, ma verso quel Nord interiore che ognuno di noi porta dentro", come ha sottolineato l'autore durante la presentazione. Il romanzo unisce "introspezione, avventura, spiritualità e poesia" in un percorso che "esplora il mistero dell'identità e la potenza del cambiamento".

"La serata è stata caratterizzata da numerosi interventi del pubblico, che ha dimostrato grande interesse per l'opera e per i temi trattati. Salvatore Molinaro ha risposto con ampia disponibilità a tutte le domande, creando un clima di dialogo e partecipazione che ha coinvolto l'intera platea. L'accoglienza calorosa e positiva del pubblico presente ha testimoniato l'impatto emotivo e intellettuale dell'opera. Al termine della presentazione, numerosi lettori si sono avvicinati all'autore per l'acquisto e la dedica delle copie del romanzo. Il momento delle firmacopie ha rappresentato un ulteriore segno del successo dell'evento, con Molinaro che ha dedicato tempo e attenzione personalizzata a ogni lettore".

"Il Vento del Mare del Nord" si propone come "un invito a perdersi per ritrovarsi, ad amare senza difese, a cercare senza sapere esattamente cosa. Perché solo chi accetta di smarrirsi può davvero trovare il proprio Nord". Un messaggio universale che ha trovato terreno fertile nel pubblico lametino, confermando ancora una volta la vivacità culturale del territorio. La serata al Chiostro Caffè Letterario si inserisce nel ricco calendario di eventi culturali della città, dimostrando come la letteratura di qualità continui a trovare spazio e apprezzamento anche in un periodo estivo caratterizzato da temperature elevate".

© RIPRODUZIONE RISERVATA