Lamezia, verifiche ai sottopassi ferroviari: modifiche temporanee alla circolazione stradale dal 5 al 7 dicembre

sottopasso-ok2023-11-29-alle-11.47.10_2e128.jpg

Lamezia Terme - Una serie di verifiche da parte di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) interesseranno, in tre diverse giornate di lavori, alcuni sottopassi ferroviari. Pertanto, con apposite ordinanze, sono state disposte le opportune modifiche temporanee alla circolazione stradale. Sarano interessati dai controlli, i sottopassi di via S. Miceli il 5 dicembre; via del progresso il 6 e via Monsignor Azio Davoli il 7 dicembre. RFI ha, infatti, comunicato al Comune "la necessità e l’urgenza di procedere a effettuare una ispezione generale in corrispondenza dei tre sottopassi ferroviari della linea Lamezia-Catanzaro Lido che interseca le tre vie cittadine". RFI ha necessità - si legge nelle apposite ordinanze - al fine di procedere alle operazioni di verifica, di occupare parzialmente parte di carreggiata, richiedendo per tale motivo la limitazione temporanea della circolazione stradale. È stato, quindi, ritenuto necessario, dopo un sopralluogo, per ragioni di pubblica utilità, apportare temporanee modifiche alla circolazione stradale vietando nei tratti coinvolti il transito veicolare al fine di consentire il regolare svolgimento dei lavori e nel contempo tutelare la pubblica incolumità.

Ecco di seguito le modifiche temporanee della circolazione stradale

Giorno 5 dicembre per verifiche da parte di RFI sottopasso ferroviario di via S. Miceli, si ordina: “L'istituzione temporanea del senso unico alternato di marcia mediante l’uso di segnaletica e movieri a decorrere dalle 9,30 alle 15 di Martedì 5 Dicembre 2023 su via S. Miceli nel tratto di strada interessato ai lavori di cui in premessa; Nelle vie adiacenti e/o confluenti con la citata via, il traffico sarà limitato e/o dirottato a seconda delle esigenze, secondo le direttive impartite dal Comando della Polizia Locale, ai fini della sicurezza della circolazione veicolare e pedonale; è fatto obbligo alla RFI, esecutrice dei lavori, di adottare tutti i provvedimenti atti e necessari ad evitare pericoli alla circolazione veicolare e pedonale nonché, delimitare l’area dell’intervento. Altresì, dovrà individuare quanto previsto nel presente provvedimento con l’apposita segnaletica di cantiere e di idonei cartelli avviso, da collocare in loco almeno 48 ore prima dell'intervento, per come previsto dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 10 Luglio 2002 e, secondo le direttive impartite dal Comando Polizia Locale.

Il 6 dicembre per verifiche da parte di RFI al sottopasso ferroviario di via del Progresso si ordina: “L'istituzione temporanea del senso unico alternato di marcia mediante l’uso di segnaletica e movieri a decorrere dalle 9,30 alle 15 di Mercoledì 6 Dicembre 2023 su via del Progresso nel tratto di strada interessato ai lavori di cui in premessa; Nelle vie adiacenti e/o confluenti con la citata via, il traffico sarà limitato e/o dirottato a seconda delle esigenze, secondo le direttive impartite dal Comando della Polizia Locale, ai fini della sicurezza della circolazione veicolare e pedonale; è fatto obbligo alla RFI, esecutrice dei lavori, di adottare tutti i provvedimenti atti e necessari ad evitare pericoli alla circolazione veicolare e pedonale nonché, delimitare l’area dell’intervento. Altresì, dovrà individuare quanto previsto nel presente provvedimento con l’apposita segnaletica di cantiere e di idonei cartelli avviso, da collocare in loco almeno 48 ore prima dell'intervento, per come previsto dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 10 Luglio 2002 e, secondo le direttive impartite dal Comando Polizia Locale”.

Il 7 dicembre verifiche al sottopasso ferroviario di via Monsignor Azio Davoli si ordina: “L'istituzione temporanea del senso unico alternato di marcia mediante l’uso di segnaletica e movieri a decorrere dalle 9,30 alle 15 di Giovedì 7 Dicembre 2023 su via M. Azio Davoli nel tratto di strada interessato ai lavori di cui in premessa; Nelle vie adiacenti e/o confluenti con la citata via, il traffico sarà limitato e/o dirottato a seconda delle esigenze, secondo le direttive impartite dal Comando della Polizia Locale, ai fini della sicurezza della circolazione veicolare e pedonale; è fatto obbligo alla RFI, esecutrice dei lavori, di adottare tutti i provvedimenti atti e necessari ad evitare pericoli alla circolazione veicolare e pedonale nonché, delimitare l’area dell’intervento. Altresì, dovrà individuare quanto previsto nel presente provvedimento con l’apposita segnaletica di cantiere e di idonei cartelli avviso, da collocare in loco almeno 48 ore prima dell'intervento, per come previsto dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 10 Luglio 2002 e, secondo le direttive impartite dal Comando Polizia Locale. A carico dei contravventori si procederà a norma di Legge. È fatto obbligo a chiunque spetti di osservare a fare osservare la presente Ordinanza”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA