Lamezia Terme - Il liceo Scientifico Galilei di Lamezia Terme perde lo scettro miglior liceo della Regione. E' quanto emerge da Eduscopio 2023, la nuova edizione della guida curata dalla Fondazione Agnelli per aiutare genitori e ragazzi nella scelta della scuola superiore. Su eduscopio. it una mappa interattiva mostra i punteggi riportati dagli istituti sulla base degli esiti universitari (esami sostenuti e media dei voti) e lavorativi (tasso di occupazione e coerenza tra titolo di studio e lavoro) a un anno dal diploma. A ogni istituto scolastico viene assegnato un valore corrispondente a un indice Fga, che mette insieme la media dei voti e i crediti ottenuti all’università.
La classifica
A giudare la classifica calabrese nel 2023 è il liceo classico Tommaso Campanella di Belvedere Marittimo, in provincia di Cosenza, con un indice Fga di 72,16, in leggero calo rispetto allo scorso anno (72,78). A occupare il secondo gradino più alto del podio è una scuola della provincia di Vibo Valentia, il liceo scientifico Niccolò Machiavelli di Soriano Calabro, con un indice Fga di 71,66. Mentre in terza posizione si piazza il liceo Enrico Fermi di Castrovillari, terza scuola a livello regionale, con un indice Fga di 69,39. Il liceo scientifico Galilei di Lamezia terme che nel 2022 aveva conquistato il primo posto della classifica con un indice fga di 73,45, nel 2023 non è andato oltre il 67,49 perdendo posizioni anche a livello provinciale dove a svettare è anche qui, uno scientifico, il Luigi Siciliani di Catanzaro, con un indice Fga di 68,87. Seguito dallo scientifico Antonio Guarasci di Soverato (67,52).
Per quanto riguarda i licei classici della provincia di Catanzaro, il Francesco Fiorentino di Lamezia (60,79) guida la classifica seguito dal Pasquale Galluppi di Catanzaro (60,28).
Gli altri istituti del lametino
L’istituto Tommaso Campanella per scienze umane non va oltre il 48.88 in ulteriore calo rispetto al 2022 quando aveva totalizzato un indice fga del 49.70. Mentre il linguistico registra un leggero aumento, passa dal 52.43 del 2022 al 53.47. In leggero calo il Polo Tecnologico con un indice fga del 51.42; L'istituto tecnico-economico Valentino De Fazio cresce fino al 52.21 contro il 51.30 del 2022. Mentre lo scientifico Luigi Costanzo di Decollatura passa dal 62.80/100 del 2022 al 59.64 del 2023.
Bruno Mirante
© RIPRODUZIONE RISERVATA