Catanzaro - Il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo, ha disposto l’installazione di un sistema di videosorveglianza per i plessi scolastici Patari-Rodari e Aldisio. I due edifici sono stati oggetto, nella notte fra domenica e lunedì, di gravi atti vandalici che hanno causato danni ingenti e costretto alla sospensione delle attività. “L’intervento del Comune – ha spiegato Abramo in una nota – è motivato dal fatto che le due scuole non solo non hanno fondi propri per provvedere a installare impianti di videosorveglianza, ma anche dalla necessità di mettere a disposizione di questi istituti strumenti utili a evitare che si ripetano quei danneggiamenti che li hanno colpiti la notte scorsa come altre volte in passato”.
Riunione con Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica
Gli atti vandalici perpetrati da ignoti nella notte tra domenica e lunedì scorsi ai danni di plessi scolastici Patari - Rodari e Aldisio di Catanzaro sono stati al centro di una riunione, svoltasi, in videoconferenza, del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica alla quale hanno partecipato, oltre ai vertici delle forze dell'ordine provinciali, anche i rappresentanti del Comune di Catanzaro e dell'Ufficio scolastico regionale. "Nel corso dell'incontro - è detto in un comunicato della Prefettura di Catanzaro - sono stati esaminati i recenti episodi di vandalismo ed è stata condivisa la necessità di dotare le due scuole di un sistema di difesa passiva idoneo a scongiurare il reiterarsi di simili deplorevoli eventi. Su tale aspetto il Comune di Catanzaro ha comunicato di aver già avviato le procedure per poter installare, presso gli istituti coinvolti, un sistema di videosorveglianza collegato alla sala operativa della Questura di Catanzaro, in modo da consentire un immediato intervento nel caso in cui episodi analoghi dovessero riproporsi in futuro".
© RIPRODUZIONE RISERVATA