Platania – Sono iniziati il 20 settembre i festeggiamenti per la solennità di San Michele Arcangelo, patrono celeste, della comunità di Platania. La parrocchia di San Michele Arcangelo, guidata da Don Giuseppe D'Apa, ha organizzato per i giorni della Novena in preparazione della Sollenità momenti di unione, preghiera e riflessione. Impegnato per la buona riuscita della festa il Comitato festeggiamenti San Michele con il patrocinio del Comune per i diversi appuntamenti. Tra i momenti religiosi, in cui si sono susseguiti vari sacerdoti della Diocesi, si ricorda il 20 settembre quando si è tenuta la Catechesi Biblica, il 25 alle 18:00 ci sarà la messa per tutti gli ammalati dove sarà amministrato il sacramento dell’unzione degli infermi a tutti i malati presenti, il 26 un’altra messa con presenti i bambini e i ragazzi del catechismo e dell’Agesci, il 27 sarà la volta di una veglia di preghiera animata dal gruppo del ‘Rinnovamento dello spirito santo’.
Il 29 giorno clou nonché l’attesa solennità di San Michele Arcangelo e anche giorno più ricco di celebrazioni vedrà la presenza del Vescovo Serafino Parisi con l’accensione alle 10.30 del cero votivo ‘a perenne devozione di tutta la cittadinanza platanense’ da parte del sindaco Davide Esposito, ne seguirà alle 17:45 la processione per le vie del paese seguendo il consueto itinerario; il tutto si concluderà con l’estrazione della lotteria alle 23.30. Importanti anche la visita alle frazioni di Platania con il quadro di San Michele, durante le quali si è tenuta in ognuna la Santa Messa.
Nell’ambito dei festeggiamenti civili due momenti musicali: il primo il 28 settembre alle 21.30 con il concerto della cover band di Zucchero ‘Baboomba band’, mentre il 29 sempre alle 21.30 e su Corso Umberto, il tour di Danilo Sacco storica voce dei Nomadi dal 1993 al 2011.
© RIPRODUZIONE RISERVATA