Lamezia: Famiglia Raffaele dona scultura bronzea in piazza Mazzini

piazza-mazzini-ottobre-2013-sedute.jpg

Lamezia Terme - Sarà consegnata alla città di Lamezia dalla famiglia Raffaele una scultura bronzea creata dall’artista Maurizio Carnevali. La cerimonia di consegna avrà luogo domenica 2 febbraio alle 11:00 in piazza Mazzini alla presenza dei cittadini, delle autorità politiche, militari e religiose. Il maestro ha realizzato la scultura che porta il titolo “il Lavoro, la Virtù, la Memoria” e simboleggia l’attaccamento e la dedizione al lavoro e commemora l’anelito operoso di un capostipite dei Raffaele, Armando Raffaele, scomparso proprio dieci anni fa che lo aveva promosso personale obiettivo di vita.

Armando Raffaele colse in pieno le aspettative del periodo e si votò alle attività produttive, riconobbe le necessità e i momenti di opportunità più che favorevoli per l’imprenditoria in quei frangenti. Anche altri cittadini operosi si distinsero in Lamezia, ma in lui si ebbe uno dei più prodighi e attivi, poiché da subito s’impegnò a favore della comunità offrendo occupazione e sostegno a molti in città. Pertanto Armando può a pieno titolo considerarsi un paladino della città di allora, della Nicastro la cui effige riscontrabile in una cartolina dell’epoca, rappresentante la stessa Piazza Mazzini in cui egli iniziò con abnegazione il suo lungo percorso d’imprenditore.

“... Se abbiamo l’immaginazione,la forza di sognare il futuro che vogliamo,allora abbiamo anche la responsabilità di realizzare quel sogno e siamo liberi di scegliere se rimanere legati al passato oppure iniziare a costruire qualcosa di nuovo e migliore. …Credo che la responsabilità sia una delle forze più potenti che un individuo abbia a disposizione e credo ancora sia l’unica strada buona per dare un senso più profondo alla nostra vita e al lavoro che inevitabilmente ne fa parte”.
“Questo resta il messaggio che Armando Raffaele - dicono i familiari - ci ha lasciati in consegna e per tutto ciò lo ringraziamo come nell’occasione desideriamo estendere anche i ringraziamenti a quanti con il loro contributo hanno reso possibile la realizzazione di questo evento. Un ringraziamento particolare va inoltre - concludono - al sindaco Gianni Speranza, alla giunta comunale per la sensibilità dimostrata deliberando all’unanimità l’accettazione della donazione”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA