Regionali in Calabria, centrosinistra alle prese con il candidato a presidente: scelta entro ferragosto

centrosinistra_5c33e.jpg

Lamezia Terme – Con la formalizzazione delle dimissioni del presidente Roberto Occhiuto, in Calabria si entra ufficialmente nella fase elettorale che dovrebbe concretizzarsi nella chiamata al voto in autunno, molto probabilmente a ottobre.
Adesso dovranno consumarsi una serie di passaggi politici e burocratici, a partire dalla convocazione del Consiglio regionale, chiamato a prendere atto della scelta di Occhiuto.

Sicuramente ha il suo bel da fare il centrosinistra, lo schieramento opposto la cui agenda politica ha un’unica priorità, la individuazione del candidato a presidente. A questo punto entrano in campo diverse dinamiche, dal momento che il voto delle regionali non può che chiamare in causa equilibri e scelte nazionali, visto che si voterà a breve anche in altre regioni, come Marche, Puglia, Campania, Veneto e Toscana.

L’indicazione che arriva dai leader regionali del centrosinistra è che la scelta sarà compiuta a breve, entro ferragosto. Nei prossimi giorni sarà convocato un vertice politico. Una riunione dalla quale potrebbe uscire qualcosa di concreto è stata programmata per venerdì e punta ad un campo larghissimo. All'incontro parteciperanno anche il Psi, Italia viva e probabilmente +Europa e Azione, dopo lo strappo fra Calenda e Occhiuto, oltre chiaramente a Pd, M5S.

Sul tavolo del centrosinistra è ampia la rosa dei possibili sfidanti. Il nome su cui punta il Movimento è quello di Pasquale Tridico, europarlamentare ed ex presidente dell'Inps, originario di Scala Coeli (Cosenza), insieme ai nomi delle deputate Vittoria Baldino e Anna Laura Orrico - coordinatrice regionale del Movimento - e di Elisa Scutellà, eletta alla Camera ma che ha perso il seggio dopo il pronunciamento della Giunta delle elezioni e il voto della Camera.

Anche il Pd ha dei nomi da proporre agli alleati. Il primo è quello del deputato e segretario regionale Nicola Irto. Gli altri nomi sono quelli del sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà e del consigliere regionale Ernesto Alecci. Il Psi potrebbe puntare sul sindaco di Cosenza Franz Caruso e dall’ala sinistra della coalizione Avs potrebbe arrivare al tavolo l’indicazione del sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA