Lamezia, l'11 agosto festa di Santa Chiara nella Rettoria dedicata alla Santa di Assisi.

LOCANDINA_3a623.jpg

Lamezia Terme - “La forma di vita dell’Ordine delle Sorelle Povere, istituita dal beato Francesco, è questa: Osservare il santo Vangelo di nostro Signore Gesù Cristo”. Così scriveva Santa Chiara nella Regola che, approvata da papa Innocenzo IV il 9 agosto 1253 pochi giorni prima che la Santa di Assisi morisse, ripercorre i tratti salienti di quella che era stata una scelta di vita basata sull’osservanza del Vangelo e sull’obbedienza al Papa, alla Chiesa, a San Francesco ed ai suoi successori. Una frase che, in sé, racchiude tutta l’esistenza di una donna che plasmò la sua vita sul Vangelo e la cui esistenza ha attraversato il tempo.

Il prossimo 11 agosto ricorre il giorno in cui la Chiesa la celebra ed in onore della quale il rettore di Santa Chiara, don Luca Gigliotti, ha pensato di organizzare una due giorni di preghiera e di spiritualità, ma anche di convivialità per trascorrere appieno un momento di esperienza comunitaria di fede: “Ci prepariamo a vivere questa festa nella semplicità – dichiara don Luca – ma con profonda devozione e ciascuno deve sentirsi benvenuto ed amato”.

Domenica, alle ore 19, dopo la Santa Messa domenicale, infatti, è prevista una cena di fraternità condivisa nella semplicità che, preparata da alcuni volontari sarà consumata nel giardino della Rettoria (con un piccolo contributo a sostegno delle attività). Subito dopo, alle 21.30 ci sarà la veglia “L'ombra della Luce”, “in ricordo del transito di Chiara - spiega don Luca – e per provare a compiere anche noi il nostro piccolo ‘transito’ verso la Luce”. Lunedì 11 agosto la Rettoria resterà aperta tutta la giornata per la preghiera personale e le confessioni ed alle 19 sarà celebrata l'Eucarestia nel giorno della festa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA