Lamezia, festeggiamenti in onore Madonna del Miracolo ad Acquafredda

  • 1754490254656blob_5e2b3.jpg

Lamezia Terme - "Siamo giunti al 34° anno dei Solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Miracolo di Acquafredda ‘Parrocchia Santi Quaranta Martiri‘. Grazie al rientro dei tanti emigranti originari di questo paese, in molti rientrati proprio per la Festa e con la sempre più partecipazione dei cittadini dei paesi limitrofi e non solo, grazie alle tante persone devote alla Madonna del Miracolo, al lavoro del Parroco Don Gianluca Taverna, del vice Parroco Don Silvestro Iera e al notevole lavoro dai volontari del Comitato che mettono a disposizione parte del loro tempo libero e delle proprie professionalità a disposizione per la comunità la Festa è diventata con il passare degli anni sempre più importante ormai è un punto fisso nel panorama delle tante feste e sagre estive che si svolgono nel nostro bellissimo territorio" è quanto si legge in una nota.

"Il 6 e 7 agosto Memorial “Alesssio Folino” per l’occasione - informano - si è organizzato un torneo di calcetto notturno con intrattenimento musicale “anni 80-90-2000”. Il 9 agosto ore 18.30 si svolge la gara podistica “Corri per Maria SS. Del Miracolo” L’8 agosto ha inizio il programma religioso con il Triduo: venerdì 8 Giornata della Preghiera ore 20.30 Processione con Fiaccolata per le vie del paese; sabato 9 Giornata della Speranza ore 18.00 S. Messa; domenica 10 Giornata Mariana ore 10.00 S. Messa presieduta da Padre Ivano Scalise durante la S. Messa ci sarà l’omaggio floreale dei bambini alla Madonna del Miracolo. Ore 18.00 S. Messa, presieduta da Don Gianluca Taverna. IL 10 ore 10:30 ha inizio la festa civile con “La giornata delle Tradizioni” giochi tradizionali che proseguiranno fino a tarda sera accompagnati da musica folkloristica con il primo raduno e gara di organetto e alle 21.00 spettacolo musicale con il gruppo folk “CORI CALABRISI”, nel corso della serata premiazione delle varie gare e giochi. L’ 11 Agosto giorno celebrativo con la Festa in Onore Della Madonna del Miracolo ore 11:00 S. Messa presieduta da Padre Amedeo Careri e incoronazione con aureola, durante la celebrazione, ci sarà la benedizione e la consegna delle mantelline agli statuari, ore 12.00 supplica alla Madonna Del Miracolo, ore 18:00 S. Messa, per tutta la comunità, presieduta da Don Pino Fazio, in occasione tanti devoti che onorano la Madonna del Miracolo con il proprio voto, ore 19:00 Processione della Madonna del Miracolo attraverso le vie principali del paese accompagnata dalla banda musicale, rientro previsto alle 21.00 a seguire spettacolari Fuochi d’Artificio, si proseguirà con lo spettacolo musicale del cantautore Calabrese che canta l'amore per la propria terra, l'orgoglio di essere calabresi e la voglia di far conoscere al mondo intero le bellezze della nostra regione “Samuel Malvaso” in concerto che sarà aperto dai magnifici e giovanissimi talenti “Alessia Mirro” e “Davide Scalzo” Si continuerà ancora fino a tarda notte con DJ, balli e divertimento".

© RIPRODUZIONE RISERVATA