Reggio Calabria – Il vice presidente del Consiglio e Ministro dell’Interno Angelino Alfano a capo della formazione politica del Nuovo centro destra sarà sabato in Calabria per fare una serie di visite istituzionali e politiche. Alle manifestazioni cui parteciperà Alfano saranno presenti i Consiglieri regionali e gli Assessori regionali del Ncd.
In particolare sabato 8 febbraio Angelino Alfano, sarà in Calabria per una serie di visite istituzionali e politiche. Alfano atterrerà a Reggio Calabria dove ad attenderlo ci sarà il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti. In mattinata Alfano visiterà la Prefettura di Reggio Calabria per un incontro istituzionale con le forze di pubblica sicurezza. Alle 12 Alfano, insieme al presidente Scopelliti, al coordinatore regionale del partito, senatore Antonio Gentile, terrà una conferenza stampa nella sala Monteleone del Consiglio Regionale. Parteciperanno il ministro per le Riforme Gaetano Quagliariello e il presidente del partito, Renato Schifani. Saranno presenti i parlamentari Bianchi, Scopelliti, D'Ascola, Bilardi, Aiello, Cariddi. Nel pomeriggio sarà il ministro Quagliariello a recarsi a Catanzaro dove, insieme ad Aiello alle 15:30 al Guglielmo Hotel incontrerà i giornalisti in una conferenza stampa. Grande chiusura alle 17:30 al Teatro Rendano di Cosenza con un convegno che vedrà relatori Alfano, Scopelliti, Gentile, Quagliariello e Schifani. A tutte le manifestazioni saranno presenti i consiglieri regionali e gli assessori regionali del Ncd guidati dal capogruppo Giampaolo Chiappetta.
La Calabria - ha detto Gentile - accoglie con entusiasmo Angelino Alfano consapevole di esibire uno dei migliori Governatori del centrosud e una classe parlamentare che è stata determinante per la nascita di questo giovane e importante soggetto politico. Siamo certi di poter essere sia nell'ambito della nostra coalizione, che si rafforza e cresce dopo la nostra nascita, che alla guida del Paese un partito credibile orientato allo scopo di risollevare l'Italia e di dare un'impronta nuova alle politiche per il Mezzogiorno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA