Politica mediatica e legge elettorale: si mischiano le carte?

Fioccano le interviste ai big (ed ai meno big) della politica sulle testate nazionali. Spuntano le diverse anime in Forza Italia-Partito della libertà. Falchi, colombe e lealisti. Prima non si manifestavano all’esterno. Qualcuno del
La razionalità di Grillo

Grillo va preso sul serio e c’è una razionalità in quel che dice. La tesi è di un fine intellettuale politico come Claudio Petruccioli, che richiama soprattutto la sinistra dove dominano culture che pretendono di conoscere “il senso della storia”
Le convulsioni del Pdl

Il Pdl calabrese, visto che non vuole essere di meno del Pd calabrese, è entrato nella fase delle convulsioni interne. Nonostante governi la Regione, la gran parte degli enti locali, degli enti intermedi, goda delle postazioni di sottogoverno da
Le fibrillazioni dell’Udc calabrese

Udc in fibrillazione. I deludenti esiti elettorali delle ultime amministrative, le clamorose fratture tra centristi e Pdl alleati per il governo del Comune di Cosenza e il progressivo scollamento della base di cui si avvertono i segnali un po’
Sindaco come Balotelli

Poche battute sulla conclusione delle amministrative nelle quali si sono registrati i seguenti fatti: vittoria totale del PD, vittoria dell’astensione e sconfitta del PDL e Cinquestelle. La gente, dunque, ha preferito non votare, anziché dare il
