Calcio, cinque le squadre lametine e dell’hinterland in campo

stadio-d-Ippolito-Lamezia-dall-alto_02bc7_9e647.jpg

Lamezia Terme - Cinque le squadre lametine e dell’hinterland in campo oggi pomeriggio (15:30) per i rispettivi anticipi di campionato tra Eccellenza, Promozione e Seconda Categoria. Sarà Locri – Sambiase Lamezia 1923 la gara dell’ottava giornata del massimo torneo regionale ad essere anticipata ad oggi per permetterne la diretta televisiva su Calabria Tv e in streaming su stadioradio.it A soli dieci giorni dall’andata dei quarti di Coppa Italia, finita sull’1-1, giocatasi a Locri, le due squadre tornano dunque ad affrontarsi in terra amaranto per la sfida di campionato. Padroni di casa reduci da due vittorie, per i lametini appena un punto negli ultimi 270’. Mister Fanello, che nell’occasione dovrà seguire i suoi dalla tribuna avendo rimediato un turno di squalifica “per proteste a decisioni arbitrali durante la gara”, avrà tutti a disposizione eccezion fatta per Giovanni Alfano. Ben sette i punti di distacco in classifica a favore del Locri, secondo ad una sola incollatura dalla vetta.

Torna finalmente a giocare in un “Guido D’Ippolito” senza alcun limite di capienza la Vigor Lamezia Calcio 1919, che domani (con fischio d’inizio alle 14:30 visto l’avvento, stanotte, dell’ora solare) riceverà lo Scalea degli ex Corigliano e Legato. Mister Salerno dovrà rinunciare al duttile Villela che nell’amichevole di giovedì con l’Amantea ha rimediato una distorsione alla caviglia. In compenso potrà contare sul neo acquisto Amabile. Tra i biancostellati, attualmente in zona play-off e a +6 sulla Vigor, non ci sarà lo squalificato Martena. Se finora i biancoverdi hanno saputo solo e sempre pareggiare, lo Scalea ha invece diviso la posta in una sola occasione. In trasferta ha raccolto una vittoria e due sconfitte

Scendiamo in Promozione. Trasferta quasi proibitiva oggi pomeriggio per la Promosport, penultima ma reduce dal primo cin-cin stagionale, di scena sul campo della vice-capolista PraiTortora. L’undici dell’alto Tirreno cosentino è ancora imbattuto e sin qui ha sempre vinto tra le proprie mura. La Garibaldina, domani, ospiterà la capolista Belvedere che finora ha lasciato appena due punti per strada e che vanta il miglior attacco e la miglior difesa del girone. Tra i soveritani non ci sarà lo squalficato Kamel.

Per il raggruppamento B di Prima Categoria, domani l’Atletico Maida se la vedrà con il forte Borgia al “Pino Nicolazzo”. Gli ospiti sarebbero primi da soli se non avessero i tre punti di penalizzazione da scontare, forti di ben quattro vittorie e un pari. Il tecnico dei maidesi Pino Alessandro sarà orfano di Baroni, per il quale si attende sempre l’esito della risonanza magnetica al ginocchio. Si prevedono in ogni caso tempi di recupero non propriamente brevi. Tornano disponibili, dopo aver scontato i rispettivi turni di stop disciplinare, Catanzaro e Vescio. Fissato per mercoledì 6 novembre 2019, alle 14.30, il recupero (si ripartirà dal 12’st con locali avanti 1-0) della gara sospesa domenica scorsa a Cerva per nebbia.

Passiamo al girone C dove le due lametine giocheranno, domani, entrambe in casa.  Al “Gianni Renda” di contrada Savutano la Vigor 1919 ospiterà il Real Pizzo. Le due squadre tornano ad affrontarsi dopo i precedenti di due anni fa in Terza. Appena un punto di differenza, in classifica, per i lametini che, tuttavia, al contrario dei napitini devono ancora riposare. Mister Torchia avrà tutti arruolabili ad eccezione dell’Infortunato Materazzo. Al “Rocco Riga” il Città di Lamezia Terme sfiderà il Bivongi Pazzano. Due turni senza vittorie, con un solo punto all’attivo, per entrambe. L’allenatore lametino Andrea Cabiddu nell’occasione non potrà schierare gl’infortunati Strangis e Gualtieri. In forse il difensore Kablì Ab.

Seconda giornata nel girone D di Seconda Categoria. Tre gli anticipi odierni: Davoli Academy – Pianopoli; PSG Calabria – Orsigliadi Calcio (15:30 al “Riga”); Platania Calcio – San Pietro Apostolo. Domani completano il quadro Acconia Spartans – Biancoverdi Raffaele; Sant’Onofrio – Fulgor Zungri e Serrese – San Nicola da Crissa. Riposa il San Costantino Calabro. Questi i risultati dello scorso week-end: Biancoverdi Raffaele – Platania Calcio  0-4; Orsigliadi Calcio – Sant’Onofrio Calcio 0-1;  Pianopoli – PSG Calabria 3 – 1;  San Costantino Calabro – Acconia Spartans 0 – 1; San Nicola da Crissa – Davoli Academy 2 – 0.

La gara tra Biancoverdi Raffaele e Platania  ha lasciato più di uno strascico disciplinare in casa lametina. Per ben sei giornate è stato infatti appiedato il calciatore Salvatore Papaleo “poichè al 30' del secondo tempo costringeva l'arbitro ad espellerlo in quanto protestava platealmente urlandogli frasi gravemente offensive e irriguardose, a seguito della notifica del provvedimento di espulsione lasciava il terreno di gioco reiterando le frasi, lo stesso, cercava di raggiungere l'arbitro inveendo contro di lui non riuscendo nell'intento per il fattivo intervento dei propri compagni di squadra, abbandonando il terreno di gioco e passando davanti alla panchina della squadra avversaria prendeva un pallone e lo scagliava contro l 'arbitro senza colpirlo, continuando a profferire frasi offensive e minacciose”. Tre i turni di squalifica, invece, per Valentino Notaro. “Per condotta violenta contro giocatore avversario, lo stesso colpiva un giocatore avversario con un violento pugno alla schiena” la motivazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA