© RIPRODUZIONE RISERVATA
Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy
E’ sempre più diffusa la voce che il maschio non risponde o sappia rispondere ai messaggi sul cellulare. Mentre le dolci donzelle trascorrono diverse ore a smanettare e a scrivere per rispondere e per arrabbiarsi quando non ricevono i messaggi.
In questo modo si potrebbe concludere che non si riesce a comunicare tra i due sessi? Per alcune, il maschio detesta scrivere e preferisce essere macho e telefonare. Per altre, è un piacere ricevere messaggi ma è una stressante seccatura scrivere. Per altre, non sono grammaticalmente preparati a scrivere e quindi, per evitare figuracce che lei sicuramente racconterebbe alle amiche per renderlo ridicolo, evita, e lascia centinaia di messaggi senza le due azzurrine su wathsapp. E’ una questione di non riuscire a dialogare o il maschio ascolta un terzo di quello che una donna dice e il resto come un ottimo pc lo mette nel cestino e come tutti i bravi cestini poi viene svuotato…E lei è ancora lì che parla, racconta, descrive. Le vincitrici di questa epoca storica della comunicazione sono le donne silenziose o sono quelle che incontrano nella loro vita un laureato alla Normale di Pisa..
Esiste una differenza sostanziale geografica nel settore comunicazione tra uomini e donne. Il maschio del nord italia scrive tanto sul cellulare, e viene tacciato di essere gay da molti del sud. Quello del sud scrive l’essenziale, poi deve sempre mantenere l’immagine del virile della tastiera…e farsi desiderare o lasciarla con la sua gastrite ad aspettare...
© RIPRODUZIONE RISERVATA