Per un reddito di “paesanza”
Il dibattito è aperto da tempo: chiamiamoli come vogliamo, anche se una differenza sostanziale esiste, perché i borghi del nord resistono abbastanza bene, attraverso la vitalità dell’antico retaggio agricolo e artigianale, mentre i paesi del sud
Il silenzio dei chierici e degli intellettuali
Ci sarà pure un motivo per cui questo Paese asfissiato dai talk show, divorato dall’incuria, bastonato dalle burocrazie, deviato da servizi deviati, ostaggio di inamovibili gerontocrazie, azzoppato dalle camorre e dall’evasione fiscale, un Paese
La lunga agonia del Pd
Quello che sta accadendo nel Pd da oltre tre mesi, da quella catastrofica sconfitta del 4 marzo, ha dell’incredibile ed è il segno di una lunga e lenta agonia che rischia di portare il partito principale del centrosinistra italiano