Perseo, chiesto rinvio a giudizio per senatore Aiello e avvocato Scaramuzzino

pm_romano_Aiello_Scaramuzzino_giampa.jpg

Lamezia Terme - Il pm della Dda di Catanzaro Elio Romano ha chiesto il rinvio a giudizio sia per il senatore Piero Aiello (Ncd) che per l'avvocato Giovanni (detto "Chicco", ndr) Scaramuzzino, nell'ambito del procedimento denominato "Perseo". L'accusa per entrambi è di voto di scambio ma con l'aggravante, per Scaramuzzino, della modalità mafiosa. Continua, quindi, da parte della Dda catanzarese, la volontà do chiudere il cerchio sul senatore Aiello dopo che, mesi fa, il Riesame aveva respinto l'arresto per il senatore Ncd. Il rimpallo tra Dda di Catanzaro da una parte e Tribunale della Libertà dall'altra aveva trovato nella Cassazione l'accoglimento della tesi sostenuta dai legali di Aiello. Rigettando l'arresto per il senatore Aiello la magistratura giudicante, però, aveva tenuto comunque in conto l'impianto accusatorio che aveva retto nonostante i pronunciamenti che avevano negato l'arresto per il senatore. Proprio dall'impianto accusatorio ritenuto comunque valido sta quindi la decisione, da parte della Dda catanzarese di avanzare la richiesta di rinvio a giudizio sia per il senatore che per l'avvocato lametino. I due, lo ricordiamo, sono stati tirati in ballo nelle confessioni dei pentiti. In particolare, sono stati citati sia dal boss Giuseppe Giampà, che ha raccontato dell'ormai famoso incontro nello studio dell'avvocato Scaramuzzino con il senatore Aiello a ridosso delle elezioni del 2010, e sia dalle confessioni dell'altro pentito, Saverio Cappello, presente anch'egli con Giampà durante l'incontro con il politico presso lo studio legale di Scaramuzzino.

REAZIONI

Ncd: convinti estraneità del senatore Aiello

"Ribadiamo fiducia nell'operato della magistratura - afferma il coordinamento regionale di Ncd, in una nota - e confermiamo la più totale convinzione dell'estraneità del senatore Pietro Aiello ad ogni addebito formulato a suo carico dalla Procura". Il Nuovo Centrodestra è "consapevole - prosegue la nota - che l'iter giudiziario porterà ad acclarare, senza alcun dubbio, l'onestà e la correttezza del senatore Aiello, sul cui operato il partito ha sempre mostrato ammirazione e condivisione".

© RIPRODUZIONE RISERVATA