Proclamati i consiglieri regionali Falcomatà e Giannetta

alc-2025-10-31-alle-13.30.40_7ce66.jpg

Reggio Calabria - Sono stati completati anche nella Circoscrizione elettorale Sud gli adempimenti per il completamento della griglia di consiglieri regionali che rappresenteranno a Palazzo Campanella il territorio reggino. Dopo la proclamazione, lunedì scorso, dei primi cinque consigli regionali, oggi c'é stata la proclamazione degli ultimi due consiglieri, Domenico Giannetta, della lista "Forza Italia", e Giuseppe Falcomatà, sindaco del Comune e della Città Metropolitana di Reggio Calabria, per il Partito Democratico. "La mia riconferma, con una ulteriore aggiunta di preferenze - ha detto Giannetta - mi stimola ad affrontare questa ulteriore legislatura regionale con lo stesso impegno e amore per questa terra. Al di là di incarichi e ruoli che verranno, il mio atteggiamento sarà sempre quello di vivere e lavorare sui territori. Sono certo che con il percorso già avviato dal presidente Roberto Occhiuto, riusciremo a fare ancora una volta bene per la nostra terra".

"E' un grande onore ed al contempo una responsabilità - ha affermato in una dichiarazione Giuseppe Falcomatà - ricoprire l'incarico di consigliere regionale. Ringrazio gli oltre diecimila cittadini che hanno espresso fiducia nei miei confronti. Sono felice di poter proseguire il mio percorso di impegno e di servizio nei confronti del nostro territorio, a partire da oggi nel contesto più ampio della Regione Calabria. Come ho affermato nel corso della campagna elettorale, Reggio e l'intera area metropolitana meritano di essere al centro dell'agenda regionale, a cominciare da temi fondanti come quello della sanità, dei trasporti e delle infrastrutture, del welfare e del lavoro, oltre naturalmente alla partita del trasferimento delle funzioni previste dalla legge e per lungo tempo incredibilmente negate. Su questi temi fonderò il mio impegno all'interno della massima assise regionale, lavorando con i colleghi del Partito Democratico e del centrosinistra, dentro e fuori le istituzioni, per portare le istanze di tutti i calabresi all'interno di Palazzo Campanella".

© RIPRODUZIONE RISERVATA