Prima Categoria: Promosport fermata sul pari interno, Garibaldina ko con il Rogliano

Unknown_e6738.jpg

Lamezia Terme – Week-end con più ombre che luci per le due squadre nostrane di Prima Categoria. Complessivamente, si è conquistato appena uno dei sei punti disponibili. Ma andiamo a vedere più nel dettaglio come sono andate le cose. 

Nell’anticipo casalingo di sabato, non va oltre il pari casalingo, secondo consecutivo inframezzato dalla vitoria di Cutro,  al cospetto del San Mauro Marchesato, la Promosport Lamezia.  Andati sotto al 40’ della ripresa, dopo aver colpito ben quattro legni e dilapidato almeno altrettante nitide occasioni,  Gallo e compagni sono riusciti quantomeno ad evitare la beffa di quello che, altrimenti, sarebbe stato il primo kappaò interno della stagione. Sfumata, dunque, la possibilità di balzare da soli in vetta anche alla luce dell’altro pari  interno di oggi, ottenuto da quella che era la capolista solitaria Silana. La compagine di San Giovanni in Fiore è stata costretta all’1-1 dal Le Castella, prossimo avversario proprio dei lametini. Attualmente troviamo così un trio, formato da Scandale, Rogliano e, appunto, Silana,  al vertice, con ad una incollatura di distacco la coppia Promosport – Cus Unical.

Ma torniamo a quella ch’è stata la sfida del Riga.  Contro la formazione del Marchesato, mister Viterbo deve fare a meno di Decio, Saladino, Santacroce e De Fazio. Parte dalla panchina il neo acquisto Antonio Cristaudo, classe ’99 ex Vigor Lamezia in Prima Categoria.  Pronti via e conclusione dal limite, di esterno, scoccata da Corigliano a sfiorare il palo.  Filtrante a mezza altezza  di Gallo per lo stesso Corigliano, il quale non riesce ad agganciare in piena area. Al 5’ Sano serve Kamel che calcia dal limite colpendo la traversa. Al 10’ si rende pericoloso anche il San Mauro: Angel si presenta solo davanti a Vecchio che gli mura la conclusione.  A metà frazione ancora il numero nove ospite fa tremare la difesa lametina, mandando la sfera ad incocciare contro il palo. Scampato il pericolo, la Promosport torna a macinare trame offensive. Tiro al volo di Galloro, su assist di Perri, che sibila vicino al sette. Poi è Piacente ad essere fermato, proprio mentre sta per involarsi verso la porta avversaria, per un dubbio off-side. Al 29’ Corigliano pennella in area, stacco aereo di Vaccaro e sfera di poco fuori.  L’uomo più pericoloso tra i crotonesi è sempre Angel. Stavolta rientra sul mancino e calcia, chiamando Vecchio a rifugiarsi in corner. Dalla bandierina Pintos scodella in area dove il quarantaduenne Biagi, di testa, non inquadra lo specchio. Al 39’ ospiti ancora insidiosi con Maida il quale, da posizione defilata,  pecca anch’egli di precisione.  Finale di tempo tutto di marca locale. Punizione laterale di Liparota ed incornata di Morelli sul fondo. Al 45’ lo stesso Liparota stavolta imbecca Sano, la cui rovesciata sfiora soltanto la traversa.

In avvio di ripresa Morelli innesca Sano che colpisce la traversa al termine di uno spunto personale. Al 14’ piazzato di  Poerio  dai venticinque metri con Vecchio a respingere in rimessa laterale. Una manciata di minuti dopo la dea bendata volta nuovamente le spalle alla squadra di casa: Perri scodella in area, stacco di Piacente  ad infrangersi sul palo. Quasi alla mezz’ora secondo legno personale colpito da Sano. Al 35’ tiro di Perri respinto  con la mano da Biagi, l’arbitro ha tuttavia la visuale coperta da una selva di giocatori e non si accorge del tocco irregolare dell’esperto difensore ospite. Assist di Piacente per Perri che si divora una nsorta di rigore in movimento,  si avventa sulla corta respinta di Villagra il neo entrato Cristaudo ma spreca anch’egli.  Gol sbagliati, gol subìto. Scatta subito la classica legge non scritta del calcio. Dopo un solo giro di lancette, in contropiede Pittella imbecca Angel il quale stavolta non sbaglia a tu per tu con Vecchio. Corigliano e compagni accusano il colpo e rischiano il 2-0 che non si materializza poiché fortunatamente Pittella spara alto.  Altri 60” e Perri finalizza un cross dalla destra di Kamel con una splendida conclusione a giro sotto il sette, per quello che sarà il definitivo 1-1. Quinto centro in campionato per l’ex bomber dell’Audace Decollatura. 

Galvanizzati dal pari, i padroni di casa hanno due palle-gol per ribaltarla completamente, ma dapprima il ftapin di Morelli, su corner di Corigliano, sfila a lato, poi Sano pecca di egoismo, tirando sul fondo invece di servire Piacente smarcato al centro.

“Peccato, anche stavolta – commenta il direttore sportivo Gianmarco Lucchino - non abbiamo finalizzato la gran mole di occasioni create. Eccetto i primi 25’, abbiamo avuto sempre noi il pallino del gioco. Purtroppo in questo frangente ci manca la giusta cattiveria per chiudere le gare. Adesso testa alla trasferta contro il Le Castella”.

Va ancora peggio alla Garibaldina , battuta di misura, al “Leo”, dalla matricola terribile Rogliano.  La rete che decide la contesa si materializza al 10’ della ripresa. Rimessa laterale battuta dai cosentini nei pressi della bandierina, cross sporcato in area dove si accende una mischia, risolta da Paciola dall’altezza del dischetto.

I soveritani non riescono poi a sfruttare la superiorità numerica goduta negli ultimi 20’, recupero compreso, in virtù del rosso diretto sventolato al da poco entrato  Altomare W. , reo di aver sferrato un calcione da dietro ad un avversario. Garibaldina che resta quindi ferma  a quota sette, con una sola lunghezza di vantaggio sulla zona rossa.

La-Garibaldina-sconfitta-tra-le-mura-amiche-dal-Rogliano_22530.jpg

 PROMOSPORT – SAN MAURO MARCHESATO  1-1

PROMOSPORT LAMEZIA (4-4-2): Vecchio; Morelli, Gallo, Vaccaro, Galloro; Kamel, Liparota (31’st Cristaudo), Corigliano, Perri; Piacente, Sano. In panchina: La Porta,Delfico, Cuda, Gaetano, Bechar, De Moro, Cullice, Crapella. Allenatore: Viterbo

SAN MAURO MARCHESATO: Villagra, Greco, Scalise (28’st Garofalo), Biagi, Maida, Costanzo, Pintos (39’st Carvelli), Saldana, Maiolo, Poerio (25’st Pittella), Angel. In panchina:  Mannarino, Garofalo, Carvelli, Arcuri, Procopio, Terrioti. Allenatore: Lucanto

ARBITRO: Vincenzo Pometti da Rossano

MARCATORI:  40’st Angel  (SMM), 43’st Perri (PL)

NOTE: ammoniti Kamel (PL), Maiolo (SMM), Gallo (PL), Corigliano (PL), Lucanto (SMM), Greco (SMM), Sano (PL), Pintos (SMM), Onate (SMM), Pittella (SMM). Recupero: 3’pt e 7’st

GARIBALDINA – ROGLIANO  0-1

GARIBALDINA: Marchese (22’st Caruso M.), Pascuzzi, De Grazia, Gigliotti, Bonacci, Diallo (32’st Tomaino), Chiodo D., Gentile (17’st Olaman), Darboe (22’st Caruso G.), Perri, Annone (38’st Buso). In panchina: Cardamone, Costabile, Piccoli M., Costanzo. Allenatore: Perrone

ROGLIANO: Mauro, Tucci, Perri, Avolio, Costanzo, Paciola, Filice G. (45’st Bruno), De Cicco, Ciardullo, Rende, Sabino (25’st  Altomare W.). In panchina: Filice A., Russo, Altomare A., Venneri, Citino. Allenatore: Perfetti

ARBITRO: Salvatore Giglio da Paola

MARCATORI:  10’st Paciola

NOTE:  al 31’st espulso Altomare W. (R) per fallo di reazione

Ferdinando Gaetano

© RIPRODUZIONE RISERVATA