Lamezia Terme - L'Osservatorio "Falcone-Borsellino-Scopelliti", presieduto da Carlo Mellea, ha inteso conferire il premio intitolato alla memoria di Giancarlo Siani, il cronista del Mattino di Napoli assassinato il 23 settembre del 1985 ad alcuni giornalisti che operano in terre permeate da 'ndrangheta, camorra e mafia. Giornalisti finiti nel mirino della criminalità organizzata come la cronista giudiziaria Alessia Candito, del "Corriere della Calabria", il direttore responsabile dell'emittente televisiva "LaC", Pietro Comito, il giornalista Pasqualino Rettura del "Quotidiano della Calabria". Saranno premiati assieme al collega siciliano Paolo Borrometi, alla salentina Marilù Mastrogiovanni e al napoletano Arnaldo Capezzuto, divenuto nel corso di questi anni uno dei volti simbolo dei cronisti sotto minaccia.
La cerimonia si svolgerà a Soverato con la consegna dei riconoscimenti il prossimo 14 maggio. In occasione del conferimento del premio sarà presentato il libro "Io non taccio - L'informazione che dà fastidio", ciò nel contesto di un convegno sulla figura di Giovanni Falcone, uomo e magistrato che ha sacrificato la sua vita per un'Italia migliore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA