Lamezia Terme - Icica e Pan&Quotidiano, insieme a Mammut Teatro, mercoledi 30 luglio di nuovo in Piazza Santa Maria Maggiore per il terzo ed ultimo appuntamento della rassegna culturale "Cantieri - Comunità in movimento". La serata, intitolata "Voci per la Palestina, storie di resistenza e speranza" inizierà alle 19 con un accompagnamento musicale. Fulcro dell'evento sarà la proiezione di un film sul tema alle 21, la cui visione sarà preceduta e arricchita dalla presenza di diversi ospiti; Pino Commodari, Referente del coordinamento provinciale di Catanzaro per la Palestina e Shukri Farsakh, docente Palestinese, Demetrio Guzzardi e Michelangelo Mete del comitato Unical per la Palestina e, da remoto, Noa Ceretta, attivista del collettivo ebraico diasporico e antisionista Tikkun decoloniale. La conversazione con gli ospiti inizierà intorno alle 20. Dopo la proiezione la serata continua con musica dal vivo in acustica, grazie alla partecipazione di Chiara Scalise.
Nell'annunciare questo terzo ed ultimo appuntamento della rassegna "Cantieri - Comunità in movimento" ricordano che "questa rassegna nasce in senso al progetto di riqualificazione urbana denominato "Cresco", che punta a restituire nuova vita e dignità a Piazza Santa Maria Maggiore ed all'area di Piazza D'Armi. Questa iniziativa di riqualificazione nasce a sua volta grazie all'applicazione della legge regionale sulla riqualificazione urbana e si fonda su una solida rete di collaborazione tra amministrazione comunale, professionisti, imprese, associazioni locali e realtà culturali del territorio".
© RIPRODUZIONE RISERVATA