Girifalco - Il 19 luglio 2025 torna, per la sua terza edizione, la Festa della Montagna, un evento che celebra l’ambiente, i sapori del territorio e la cultura locale. La cornice della Pineta di Monte Covello, nel comune di Girifalco, ospiterà una giornata ricca di attività per grandi e piccoli, organizzata con il patrocinio del Comune di Girifalco e del GAL Serre Calabresi. Iniziativa promossa dall’assessore comunale alla Montagna, Salvatore Panduri, da sempre attento alla valorizzazione delle risorse naturali e culturali del territorio.
Programma della giornata
- Ore 16:00 – Aula didattica “Dino Pavone”: incontro sulla prevenzione e sul rischio di incendi boschivi, a cura della Prociv Girifalco. Un momento formativo fondamentale per conoscere e tutelare il patrimonio naturale.
- Ore 17:30 – Show cooking e degustazione: protagonisti i prodotti enogastronomici del territorio, con specialità come panini con salsiccia, melanzane ripiene e fritti locali. Immancabile la brace di patate, preparata dalla Proloco Girifalco APS.
- Ore 16:30–18:00 – Giochi all’aperto per bambini e famiglie, con zucchero filato e popcorn offerti dall’Avis di Girifalco. Durante la giornata si terranno anche attività sportive a cura dell’US e Volley Girifalco.
- Ore 20:00 – Concerto live dei “Sonantìcu” per il loro Radici Tour 2025: un viaggio musicale che mescola sonorità moderne e tradizioni popolari calabresi.
Previste, inoltre, attività a cavallo per i bambini. Numerosi i partner e gli sponsor locali che sostengono l’iniziativa, a dimostrazione "dell’importanza che la festa riveste per tutta la comunità". La Festa della Montagna 2025 è più di un evento: "è un invito - evidenziano i promotori - a riscoprire la montagna come luogo di incontro, apprendimento e divertimento. Un’opportunità per vivere una giornata all’insegna della natura, del buon cibo e della musica dal vivo. Appuntamento il 19 luglio a Monte Covello: la montagna vi aspetta!".
© RIPRODUZIONE RISERVATA