Clara Solla (Lamezia Domani): "Le mie proposte su randagismo e benessere animale"

solla_e66bd.jpg

Lamezia Terme - Clara Solla, in occasione della presentazione della lista “Lamezia Domani”, con la quale è candidata alle elezioni comunali di Lamezia del 25 e 26 maggio, in una nota approfondisce il suo impegno per il benessere animale, "tema che - evidenzia - da anni mi vede in prima linea".

"La mia esperienza - racconta la candidata Solla - nasce da un lungo percorso sul campo: sono stata presidente della Consulta degli Animali del Comune di Lamezia Terme, dal 2019 delegata di un’associazione di protezione animale, e ho conseguito la qualifica di educatore e istruttore cinofilo con approccio cognitivo zooantropologico. Ho lavorato per costruire un dialogo tra istituzioni e volontari, affinché Comune e Asl collaborassero realmente nella gestione del territorio. Ho capito che non bastano interventi ordinari come sterilizzazioni e microchippature: serve una strategia più ampia e incisiva. Il vero problema non sono solo i cani liberi, ma anche i cani di proprietà, spesso abbandonati per mancanza di consapevolezza".

  • Da qui le sue proposte sul tema: "Formazione dei volontari, in collaborazione con associazioni specializzate, per una gestione più sicura e consapevole dei cani liberi.
  • Controlli estesi sulla microchippatura, non solo in città ma anche in campagne e zone rurali, e maggiore vigilanza da parte dell’Ordine dei Veterinari sull’obbligo di microchippatura previsto per legge.
  • Riqualificazione dell’ambulatorio del canile comunale, per garantire sterilizzazioni, applicazione di microchip alle famiglie indigenti e interventi su animali incidentati o malati.
  • Introduzione di un educatore cinofilo nel canile, per favorire il benessere e l’adozione dei cani ospitati.
  • Promozione del canile con segnaletica e giornate aperte alle famiglie, per avvicinare i cittadini al tema delle adozioni.
  • Approvazione della figura del “cane di quartiere” per una gestione inclusiva e responsabile.
  • Tutela delle colonie feline con cartellonistica informativa e convenzioni per la cura dei gatti incidentati; azioni decise contro avvelenamenti e maltrattamenti.
  • Salvaguardia della fauna nei parchi urbani e suburbani.
  • Educazione nelle scuole per sensibilizzare bambini e ragazzi, rendendoli promotori di una cultura del rispetto.
  • Patentino obbligatorio per tutti i proprietari di cani, non solo per razze considerate pericolose".

 

"La mia candidatura nasce dall’esperienza diretta e da una profonda convinzione: la tutela degli animali è parte del benessere collettivo e della crescita civile di una comunità. È il momento di trasformare le parole in azioni concrete", conclude Clara Solla candidata al consiglio comunale di Lamezia Terme con la lista “Lamezia Domani”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA