San Fili - Primo stop stagionale per la Vigor Lamezia, battuta 3-2 dal Villaggio Europa Rende nel match valido per l'andata degli ottavi di finale di Coppa Italia. Match denso di emozioni e colpi di scena, quello giocatosi sul manto erboso decisamente secco e spellacchiato del "Dante De Lio" di San Fili. Potrebbe mettersi subito bene per i biancoverdi i quali, al 20', usufruiscono di un penalty che Giovanni Foderaro calcia pero' sul palo. Nei minuti di recupero passano i biancorossi con Petrone che corregge, di testa, un tiro di Embalo. In avvio di ripresa Mazzei firma il raddoppio locale.
La Vigor reagisce grazie ai cambi effettuati da mister Saladino. Dapprima accorcia le distanze Verso, quindi pareggia l'altro neo entrato Villella. Proprio gli autori dei due gol lametini s'infortunano nel giro di un paio di minuti e sono costretti ad uscire. Di lì a poco arriva il definitivo 3-2 del V.E. Rende grazie ad un eurogol dalla distanza di Gaudio. Nel finale gli ospiti sprecano con Stranges e Gullo due buone occasioni per rimettere in equilibrio la gara. Mercoledi' 11 ottobre il ritorno al D'ippolito, con Foderaro e compagni obbligati a vincere per non dover gia' abbandonare la competizione tricolore.
Cambia sei/undicesimi dell’undici iniziale opposto alla Morrone. In porta torna l’esperto Mercuri, mentre Mascaro sostituisce, come già fatto a gara in corso sabato scorso, l’infortunato De Nisi. Diversi i volti noti del calcio lametino schierati dall’ex tecnico dell’Atletico Maida Alfonso Caruso. In difesa spicca l’ex Vigor, Sambiase e Promosport Miceli, fresco reduce dalla vittoria degli europei con la nazionale italiana di beach soccer. Partono titolari anche il giovane Mannarino e l’esperto bomber Petrone, entrambi passati, seppur in periodi diversi, dalla Promosport. Entreranno nella ripresa Gaudio ed il lametino, nonché altro ex della gara, Attilio Angotti.
Primo sussulto di marca locale: cross di Mazzei e testa di Petrone che sorvola di poco la traversa. Risponde la Vigor con la sventola di Calomino che Gualtieri respinge in tuffo con un gran riflesso. Poi è Amendola a provare vanamente a sorprendere Gualtieri dal vertice. Pericolosissimo il V.E. Rende con un gran destro di Mazzei dalla distanza che timbra la base del palo. Poco dopo il direttore di gara indica il dischetto per punire un fallo di mani di Embalo su cross dal fondo di Curcio. Alla battuta va capitan Foderaro G., Gualtieri intuisce ma non ci arriva, per sua fortuna, però, ci pensa il palo a salvarlo dalla capitolazione. Angolo di Curcio e spizzata di Bilotta che sorvola il palo più lontano. Il pericolo scampato galvanizza i biancorossi che al 35’ colpiscono un altro legno. Mazzei crossa dalla destra, sponda di Petrone e testa di Canale che scheggia la parte superiore della traversa. Al 40’ punizione di Curcio dalla lunga distanza che Gualtieri respinge, irrompe Mascaro che segna. Ma è tutto vano dato che nel frattempo si era alzata la bandierina del secondo assistente. Minuti finali della prima frazione di marca cosentina. Dapprima Petrone, in tuffo su cross dalla sinistra, mette fuori di poco. Quindi, al primo dei 2’ di recupero, lo stesso attaccante intercetta, sempre di testa, un tiro di Embalo, la palla s’impenna e scavalca Mercuri. Al 5’ della ripresa sembra diventare notte fonda per i biancoverdi. Mazzei arpiona palla all’altezza della bandierina, si accentra e dal limite lascia partire un tiro-cross radente, finta di Petrone che non tocca ma mette così fuori causa Mercuri, battuto per la seconda volta. Mister Saladino che poco prima aveva già gettato nella mischia Villella al posto di Giampà, prova a correre ai ripari e fa entrare anche Verso e Bernardi. Cambi che danno i frutti sperati già dopo soli 120’’. Proprio Bernardi va via sulla fascia, ne salta due e mette in area per Foderaro il cui tiro è respinto, ma la palla carambola dalle parti di Verso che da due passi insacca. Al 18’ il risultato torna addirittura in parità. Splendida azione corale palla a terra dei lametini: Curcio imposta per De Fazio che triangola con Foderaro e imbuca in area dove Villella, di prima, insacca di sinistro. Di lì a 3’ la sfortuna però si abbatte sui due goleador che in rapida successione sono costretti alla resa da problemi muscolari. Vengono così rimpiazzati da Gullo e Stranges.
Assorbito il colpo, i cosentini si riorganizzano e tornano a rendersi pericolosi. Filidoro insacca di testa su punizione di un compagno ma si aiuta con la mano, di conseguenza gol annullato e cartellino giallo per lui. Poco dopo sul tiro a incrociare di Embalo, Mercuri e Amendola si salvano con l’aiuto del palo. Il V.E. Rende insiste e alla mezzora viene premiato. Gaudio si avventa su una corta respinta della difesa vigorina sugli sviluppi di un corner: gran destro di controbalzo che termina la sua corsa sotto l’incrocio. 3-2 e rimonta ospite vanificata. Vigor che comunque non ci sta e opera il forcing finale. Al 41’ Gullo mette dentro per Stranges che, solo davanti al portiere, spedisce alle stelle. Al 44’ è De Fazio a mettere una bella palla bassa sul primo palo, ma Gullo, al volo, calcia anche lui alto. Nonostante i 6’ di recupero, il risultato non cambia più.
V.E. Rende – Vigor Lamezia 3-2
V.E. Rende: Gualtieri, Mannarino (13’st Angotti), Crupillo (48’st Carbone), Embalo, Miceli, Orientale, Mazzei, Filidoro W., Petrone, Bilello (8‘st Gaudio), Canale (12’st Pedrinho). In panchina: Zappulla, Perri, Imbrogno, Conforti, Spadafora. Allenatore: Caruso
Vigor Lamezia: Mercuri, Amendola, De Fazio, Giampà (1’st Villella) (22’st Gullo), Bilotta (7’st Bernardi), Mascaro, Tutino, Calomino, Catania (7’st Verso) (21’st Stranges), Curcio V., Foderaro G. Allenatore: Saladino
Arbitro: Simone Tursi di Rossano (La Rosa di Vibo Valentia e Vommaro di Paola)
Marcatori: 46’pt Petrone (VER); 5’st Mazzei (VER), 9’st Verso (VL), 18’st Villella (VL), 30’st Gaudio (VER)
Note: pomeriggio soleggiato con manto erboso in cattive condizioni. Spettatori 250 circa di cui una sessantina ospiti. Ammoniti Tutino (VL), Mannarino (VER), Bilello (VER), Calomino (VL), Filidoro (VE), Mascaro (VL), Amendola (VL). Recupero: 2’pt e 6’st.
Fer.Gae
© RIPRODUZIONE RISERVATA