Bianchi (Cosenza) - "Il 2022 è stato un anno importante per la band calabrese “SPIRO”; a partire dal lungo lavoro per la produzione del singolo e del videoclip “Sotto un cielo di stelle”, dalla presentazione dello stesso in piazza a Bianchi, al superamento delle selezioni provinciali e regionali che hanno portato la band a disputare le finali nazionali del celebre Contest “Sanremo Rock” con l’esibizione sul palco del teatro Ariston (lo stesso palco calcato dai più grandi artisti della musica italiana ed internazionale) per finire ai vari riconoscimenti e premi ricevuti" è quanto si legge in una nota.
"Ora la storia si ripete. Sabato 13 settembre 2025, infatti - informano - la band salirà di nuovo su quel palco tanto ambito per una nuova edizione del festival di Sanremo Rock. Oltre cento band partecipanti selezionate da mesi di valutazioni e attenta analisi da parte di giudici severissimi che hanno percorso in lungo ed in largo l’Italia e le sue regioni, per decidere chi avrebbe partecipato alla finalissima al teatro Ariston di Sanremo. Band suddivise in due categorie Rock e Trend e una giuria pronta ad ascoltare tutti i brani proposti. Un vero riconoscimento per gli SPIRO, questi ragazzi che da quasi vent’anni propongono la loro musica e le loro idee in Calabria e non solo".
"In verità qualcosa nel gruppo è cambiato, una band più numerosa e performante; oltre ai 5 componenti storici del 2022 (Angelo Mazza al Basso, Pietro Antonio Mazza alla Chitarra, Luigi Muraca alla Voce, Angelo Perri alla Batteria, Eugenio Taverna Pianoforte e Tastiere) si sono aggiunti il suono fantastico della Chitarra di Mattia Golia e la Voce graffiante di Daniela Presta. Una maggiore esperienza in studio e dal vivo ed un brano sicuramente più Rock ed accattivante che ben si sposa con il vero carattere di Sanremo Rock. I ragazzi, infatti, proporranno al concorso un singolo contenuto nell’album di esordio del 2011 intitolato “Fuori da me”. Una canzone dall’animo quasi hard rock con distorsori di chitarre e un groove di batteria molto duro, con un basso in costante riff e degli organi vintage che ne esaltano l’indole rock".
"Il tutto - fanno sapere - sarà seguito in diretta dai canali ufficiali del festival sia su Facebook che su Instagram, oltre alle pagine ufficiali della Band che ne seguiranno tutti gli spostamenti a partire da giovedì 11. Un grande in bocca al lupo a questi coraggiosi ragazzi con un mood che proprio la Band ha voluto ideare per questa avventura sanremese. #RE-SPIROSANREMOROCK2025. RE inteso come ritorno nella città della musica italiana per antonomasia e SPIRO, il nome del gruppo, che insieme creano la parola Respiro. Un Respiro pieno d’ossigeno e di musica… Spiro is back!!!".
© RIPRODUZIONE RISERVATA