Bianco (Reggio Calabria) - È la quarta edizione che ritorna a Bianco con il patrocinio del Comune, una delle tappe nazionali del Palio delle Botti di Città del vino, organizzato dall’ Associazione Culturale Magna Grecia presieduta da Rocco Agostino.
Si apre con il corteo delle botti con gli spingitori delle squadre partecipanti che dal lungomare sfilano per le vie della cittadina raggiungendo il centro dove avverrà la presentazione e la gara vera e propria. Le squadre che per l’edizione 2024 hanno aderito sono Santa Venerina, S. Alfio, Suvereto, Mormanno, Lamezia Terme e Bianco. Per condurre di corsa una botte da 5 hl gli spingitori adottano una tecnica ben precisa e delle regole stabilite da un dispositivo stilato dall’Associazione nazionale di Città del vino che richiede abilità, forza nelle gambe e soprattutto spirito di competizione ma anche interpretazione del valore del vino legato al territorio. La vittoria è andata all’esperta squadra di Suvereto che ha schierato il gruppo maschile e femminile, seguita da Santa Venerina, S. Alfio, Mormanno, Bianco e Lamezia Terme, quest’ultima presente con la squadra femminile dell’Ass. L’Albero della Vite, rappresentata da Saveria Sesto e altre due spingitrici, arrivando alle spalle di Suvereto.
“Il Palio si conferma un evento di coinvolgimento che alimenta la sfida tra le squadre, che esalta la cultura enologica delle terre del vino facendo crescere ogni anno il numero di adesioni e che genera entusiasmo nelle cittadine ospitanti ed organizzazione arricchendolo di manifestazioni collaterali, degustazioni, visite per gli enoturisti” spiegano gli organizzatori - Un’edizione che conferma come un piccolo comune, associato a Città del vino, possa inserirsi in un circuito nazionale di iniziative ed eventi che richiama enoturisti alla ricerca di ricchezze culturali, di tradizioni locali e di scoperta di vini, come il passito Greco di bianco e Mantonico che seppur di nicchia, per produzione e superficie, è capace di catturare interesse dei wine lover e di una vasta platea di appassionati”.
La serata si è conclusa con la premiazione da parte del sindaco Giovanni Versace che ha voluto rilanciare un evento che si sta radicando in Calabria, di recente ha aderito il comune di Mormanno con il palio della storica Perciavutti, omaggiando le squadre con prodotti tipici e vino passito Greco di Bianco. Le prossime tappe saranno a S. Venerina, Avio, Castelnuovo e finalissima a Brentino Belluno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA