Sciopero dei treni, molte le cancellazioni: possibili disagi anche in Calabria

stazione_41e88_f31f1_27467_bdbfc_55def.jpg

Roma - Ci sarebbero molte cancellazioni di treni per lo sciopero del personale ferroviario indetto dai sindacati autonomi. L'agitazione oltre Trenitalia riguarda anche il personale di Italo e Trenord. Sarebbe fermo almeno un treno su tre previsti. Possibili disagi anche in Calabria. Gli stop, proclamati da alcune sigle sindacali autonome, (Cub Trasporti, Sgb e Usb) "potrebbero avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria - spiegava Trenitalia in una nota - e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni regionali. Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l'orario di termine degli scioperi". I viaggiatori potranno richiedere il rimborso del biglietto secondo quanto previsto dalle Condizioni Generali di Trasporto di ciascun vettore, consultabili sul sito delle singole imprese ferroviarie. Informazioni su collegamenti e servizi attraverso l'app Trenitalia, la sezione Infomobilità, sito trenitaliatper.it, il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e presso il personale di assistenza clienti. Non restano garantite alcune corse nazionali e i treni regionali (le cosiddette fasce di garanzia) negli orari più utilizzati dai pendolari, perchè lo stop è di domenica.

In caso di sciopero i treni garantiti in Calabria

Servizi minimi garantiti del trasporto locale nelle fasce orarie di maggiore frequentazione (dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 dei giorni feriali).  I servizi minimi garantiti per legge, nei soli giorni feriali, sono individuati per linea, numero di treno e orario effettivo di partenza. Elenco treni garantiti Calabria (clicca qui). Lo sciopero è partito alle 21 di sabato 23 alle 21 di domenica 24 marzo 2024 i treni possono subire cancellazioni o variazioni, per sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenord e Trenitalia Tper.

© RIPRODUZIONE RISERVATA