Catanzaro - “In merito al dimensionamento scolastico e alla nuova offerta formativa delle scuole secondarie di II grado per l’a.s. 2023-24, ricadenti sul territorio di Lamezia, sta circolando una notizia destituita da ogni fondamento sulla presunta autorizzazione dell’indirizzo “sportivo” presso il Liceo “G. Galilei”. A tal proposito, da un’interlocuzione con la Regione Calabria e l’Ufficio scolastico Regionale è chiaramente emerso che non corrisponde assolutamente al vero che sia stato autorizzato presso il Liceo scientifico “G. Galilei” di Lamezia Terme l’indirizzo “sportivo””. È quanto afferma in una nota Domenico Servello il presidente dell’ Associazione Nazionale Presidi Struttura provinciale di Catanzaro
“Questo sindacato – precisa - a tutela del diritto allo studio costituzionalmente sancito e a tutela di tutte le scuole secondarie di I e II grado di Lamezia Terme, ritiene doveroso intervenire sull’argomento affinché l’orientamento per a.s. 2023-24 sia effettuato sugli indirizzi effettivamente autorizzati e funzionanti nelle istituzioni scolastiche, evitando di fornire ai genitori e ai ragazzi delle 3^ classi delle scuola secondarie di I grado false informazioni su un indirizzo “sportivo” che, almeno per l’a.s. 2023.24, sul territorio di Lamezia non vedrà la luce, anche nel rispetto della normativa vigente che prevede che in ogni provincia può essere autorizzato solo un Liceo sportivo. E a tal proposito, è bene ribadire che per la provincia di Catanzaro l’indirizzo “sportivo” è stato autorizzato presso il Liceo “Fermi” di Catanzaro”. “Questo sindacato – conclude - è certo che il Dirigente del Liceo scientifico “G. Galilei” di Lamezia, nella correttezza che La distingue, si adopererà, per quanto si Sua competenza, affinché nei ragazzi e nei genitori non si creino false aspettative e la infondata notizia della creazione di un indirizzo “sportivo” trovi definitiva smentita”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA