Lamezia Terme – Giorni e ore delicatissimi in tutti gli schieramenti in campo per le prossime elezioni regionali, in vista del formale deposito delle candidature che inizierà venerdì 5 e si chiuderà sabato 6. In casa del centrodestra, è stato lo stesso presidente uscente e ora ricandidato Roberto Occhiuto a ufficializzare la coalizione e i simboli che tireranno la volata alla sua corsa verso la riconferma alla Cittadella: con un post su Facebook Occhiuto ha indicato i simboli di Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Occhiuto Presidente, Forza Azzurri, Noi Moderati e Udc. Anche alle elezioni regionali del 2021 Occhiuto fu sostenuto da sette liste: oltre a quelle di partito c’erano Coraggio Italia e Noi con l’Italia, oggi la novità è la compagine di “Occhiuto presidente”.
Nel campo avverso, nel centrosinistra che schiera alla presidenza l’europarlamentare 5S Pasquale Tridico, al momento sono date per certe sei liste: Pd, Democratici e progressisti, Avs, M5S, la lista “Tridico presidente” e un’altra “Progetto riformista” che raccoglierà l’area socialista ed altre aggregazioni che sostengono Tridico. Non è escluso che nelle prossime ore possa maturare una settima lista civica. Nelle ultime ore, ha anche annunciato una sua candidatura autonoma il movimento “Democrazia Sovrana e Popolare” con Francesco Toscano “candidato d'alternativa - è detto in una nota - rispetto agli schieramenti tradizionali di destra e di sinistra alla Presidenza della Regione Calabria. Loro non possono dire la verità - aggiunge Toscano - perché sono al servizio di gruppi, a Roma come a Bruxelles, che ne garantiscono i privilegi. Noi siamo liberi. Per cui noi possiamo in teoria provare a cambiare le cose e non riuscirci a causa della reazione del sistema di potere. Loro non possono neppure provarci perché il loro compito è quello di occultare la verità per avere in cambio dal sistema protezione e privilegi. Ecco la differenza principale fra noi e loro".
G.V.
© RIPRODUZIONE RISERVATA