Intelligenza artificiale e disabilità: incontro sulla via dell’inclusione il 24 settembre

locandina-definitiva-Evento-Fish_page-0001_0ff92.jpg

Lamezia Terme - Il prossimo 24 settembre, dalle ore 17.30 alle 19.30, FISH Calabria organizza un importante incontro online per indagare e riflettere circa la rivoluzionaria e positiva influenza che può avere l'Intelligenza Artificiale (IA)sulla vita quotidiana delle persone con disabilità. L'incontro, dal titolo "IA - Intelligenza Artificiale: Un impatto significativo sulla vita delle persone con disabilità", si svolgerà sulla piattaforma Zoom (clicca qui). L’obiettivo perseguito da FISH Calabria "è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica e gli addetti ai lavori sui temi dell'accessibilità e dell'autonomia: si tratta, a ben vedere, di focus fondamentali per supportare il Progetto di Vita delle persone con disabilità".

Nel corso dell’incontro si farà il punto sulle opportunità offerte dall'IA per migliorare la qualità della vita, superare le barriere e promuovere l'inclusione sociale e lavorativa. Interverranno esperti del settore e rappresentanti delle associazioni. Tra i relatori principali si sottolinea la presenza di Vincenzino Lio, ingegnere informatico e docente, che illustrerà le potenzialità dell'IA. Saranno presenti anche Annamaria Bianchi, formatrice dell'Associazione La Spiga, Giuseppa Pizzata, presidente FIADDA di Reggio Calabria, e Agostino Marzella, consigliere delegato UIC Cosenza. L'evento sarà coordinato da Nunzia Coppedé, presidente di FISH Calabria.

L'iniziativa si inserisce nell'ambito del progetto "Protagonisti sempre", ideato e promosso da FISH Calabria, Associazione Prader Willi, Associazione Il Girasole e Associazione La Spiga. A partire dal 5 maggio, il progetto ha avviato la diffusione di bandi e manifestazioni d’interesse a livello regionale e territoriale in Calabria, dedicati alla disabilità. Per i prossimi mesi, gli enti promotori pubblicheranno sul loro portale le informazioni e la documentazione necessarie per la partecipazione. Il progetto "Protagonisti sempre" rientra nei programmi di rilevanza locale promossi da Associazioni di Volontariato, APS e Organizzazioni del Terzo Settore, in linea con gli articoli 72 e 73 del D.Lgs. n. 117/2017 (Codice del Terzo Settore), fondi ADP 2022-2024. 

Attraverso questo strumento di informazione e formazione, FISH Calabria, informa: "in qualità di ente capofila, e le associazioni partner intendono facilitare l’utilizzo delle risorse disponibili nei comuni e sull'intero territorio regionale, ridurre i divari causati da una comunicazione debole o assente sui diritti delle persone con disabilità e aumentare la qualità della vita dei beneficiari, garantendo risposte concrete ai loro bisogni. In ragione di ciò, si ricorda che  sul portale www.fishcalabria.org/protagonisti-sempre/ sono consultabili le schede informative rivolte alle associazioni, alle persone con disabilità e ai rispettivi familiari al fine di sostenere tutti i soggetti nel rispetto del loro diritto all’informazione e alla formazione".

© RIPRODUZIONE RISERVATA