E se ritorna...sono contento o triste
Qualcuno ha il terrore che ritorni un virus mortale e che si verifichi una richiusura in casa e nelle aziende. Ma stranamente c’è qualcun altro che ha nostalgia della pandemia. Sembrerà insolito ma a molte persone mancano dei passaggi di quel
Guarda la luna guarda lu mare
Mentre i patiti del mare e delle vacanze estive sfoggiano camicie di tutti i modelli in spiaggia, con le iniziali, hawaiane, con pizzi e merletti, per sottolineare come dalla t/shirt si è passati a questo elegante indumento come una rivalsa per
Se volete piangere, fatelo!
Secondo alcuni studi, piangere fa bene alla salute. Quindi se post pandemia avrete voglia di piangere, non trattenere le lacrime. Se a settembre non potrete riscaldarvi e morirete di freddo. Potrete benissimo piangere a dirotto, perché fa
Cosa e come bisogna essere...."Rilassati."
E' il consiglio che va per la maggiore. Poi segue il solito "tranquillo" seguito da "non ci pensare" e dall' amico del cuore, "ma che te frega". Nella pagina successiva dei buoni consigli del momento storico friabile e fragile, fa capolino il dio
E intolleranza fu...
Non solo agli alimenti, esiste la famosa intolleranza al lattosio o a cibi di varia natura. Almeno questi si possono mettere da parte dopo che lo specialista te li sconsiglia. O magari ritieni che troppi caffè o fritti siano fastidiosi per il tuo
Vedo nel futuro
Sono 13 milioni gli italiani che si rivolgono a un cartomante. E non sono tutti disperati. Ci sono diverse categorie. La lettura dei tarocchi, la cartomanzia telefonica, la cartomante. Qualcuno avrà pensato nell'arco della sua vita di rivolgersi a
La paura e le sue sorelle
È la paura che ha deciso molto nella nostra vita. Ora più che mai. Il contagio del virus ha dettato le nostre agende, le nostre abitudini i nostri pensieri e le decisioni. Non esci stai a distanza canti al balcone misuri sempre la
Ho mal di braccio. Si sente in giro.
Argomento del giorno da due anni a questa parte per 24 h in ogni luogo pubblico e privato dal titolo: le conseguenze del richiamo del vaccino. Si incontrano per caso nelle sale di aspetto, nei bar per le strade e si inizia sempre con la fatidica
Come i panda...se servi...
Siamo tutti o quasi funzionali e utilitaristici. Di qualsiasi persona ci stia vicino vediamo un aspetto utilitaristico. Naturalmente, ci sono anche (come i panda) quelli che nutrono affetto e basta. Dopo questo periodo pandemico si è affievolito il
La moda verbale...degli Spartani...
Nel mese di maggio dedicato alla Madonna e a santa Rita (delle cose impossibili) proviamo a essere meno "Spartani" con le persone. Nel senso che se un problema riguarda noi allora siamo sensibili, attenti, rispettosi. Se invece attanaglia l'altro