Lasciatemi gridare
Dovrebbe essere inserito nel codice penale, una legge che non permetta di alzare il tono della voce nelle conversazioni. C’è chi lo fa per abitudine, chi per dispetto e per infastidire, chi per l’ambiente familiare (tutti gridano) e chi per un
Disdire la gita...Art.48
Pensi se andare o no, pensi che dovresti ma che tanto non cambierà nulla! Negli ultimi anni l’astensionismo è aumentato. Però c’è anche chi attua l’astensione andando a votare. Sono coloro che inseriscono nell’urna una scheda bianca o
Esiste rafforzato come la vitamina B
“Sorridi, perché è più facile che spiegare cosa ti sta uccidendo dentro.” Joker
Può essere interpretato come un segno di affetto o di interesse. Non significa necessariamente che sia un flirt o un desiderio romantico ma solo un modo per
Zona più gettonata
Il fastidio che può dare un gesto delle volte non ha spiegazione e motivazione precisa. Ma esiste. Come quello di toccare una persona durante una conversazione. La spalla è la zona più gettonata, con il braccio. C’è chi non ci fa caso, c’è chi
Come la forfora se non la debelli...aumenta
E dopo aver sopportato molto ti ritrovi a bloccare mezza agenda del telefono, perché magari non ti sei resa conto che la gente che affolla la rubrica (nel tempo,) ha tirato troppo la corda e che sarebbe meglio evitarla per non
Dovere e sempre.
Le vacanze di Natale e Capodanno sono spesso rappresentate, nella cultura, come un momento di felicità e gioia. Ma per qualcuno potrebbe essere un periodo di tristezza, solitudine, ansia e riflessioni dolorose perchè si ha l’aspettativa di doversi
Stupore stupore...ritorna per le scale mobili
Lo stupore va di pari passo con la curiosità di vivere, che può essere considerata la sveglia nel mondo dormiente. Anche perché la meraviglia regge l’urto del tempo. Purtroppo questa sensazione viene a mancare perchè
Non espongono i denti
E’ un soft power. Ma a cosa serve essere gentili. A cosa? Soprattutto quando devi raggiungere obbiettivi essere gentili vuol dire avere in mente l'altro e a immettere le persone a sviluppare una buona fiducia. C’è chi pensa che in questa società
Sono 31
C’è chi ha paura dei diavoli che sono in terra e in cielo, c’è chi non ci crede e chi ne è terrorizzato in terra e in cielo. Anche se la stagione estiva invita a essere più superficiali e leggeri anche negli articoli e nei blog non guasta avere
Monte Pinticudi: Nausicàa e il riparo dal vento
Sediamo al tavolo della cucina, a Camuti di Ciminà. Di ritorno dal cammino domenicale. Quaggiù, offrire riparo agli erranti è consuetudine antica. Lo comprese bene Pavese quando, dal confino a Brancaleone, nel 1935, scrisse alla sorella: “La gente