Per non pensare alla zona rossa
Il padre ammirava Carl Lewis, soprannominato, figlio del vento, (leggendario velocista statunitense). E Anthony chiamò così suo figlio che ha scritto nel 2019 il libro “Lewis Hamilton, figlio del vento”. Una velocità nel piede destro che lo ha
Il ritorno dei francesi nel Regno di Napoli e l'insorgenza borbonica in Calabria
Agli inizi dell’Ottocento la geografia politica dell’Europa fu sconvolta completamente dalle imprese napoleoniche: cambiarono dinastie, si formarono nuovi Stati in seguito ad alleanze, battaglie, armistizi che si susseguivano gli uni agli altri
Eros e Psyche

Una valle, sul cui fondo scorre il fiume. Ha la magia del solco fra i seni di una donna. Gli umori che stillano dall’erba. Il vapore che il sole risucchia. I mille rivi lucenti che scivolano lentamente verso il fondo. È laggiù il segreto della
Non male Zorzi e il ballerino del cinema
La contessa De Blanck o il velino tatuato, la bionda parlamentare grintosa ( e simpatica) o il mite e intellettuale Costantino della Gherardesca. Per tutti coloro che preferiscono le due trasmissioni più rilassanti della televisione tra
Gli psicologi consigliano...
Un valido aiuto per affrontare questo periodo di forte crisi può essere la Sound Meditation, una pratica che coniuga l’essenza della sonorità e il potere interiore della meditazione. E’ una tecnica che dà benefici con la meditazione e l'aiuto di
Nardodipace, Ragonà, patrie perdute e ritrovate

Ho simpatia per i perdenti, i falliti, i miti, gli umili, gli ultimi, quelli che non hanno potere. Un po’ come ha spiegato qualche sera fa Domenico Dara, in occasione della presentazione del suo nuovo romanzo “Malinverno”, Feltrinelli. Dara
Orso M49: lettera ai Trentini
Miei cari vicini di casa,
sono vivo e sto bene e così spero di voi e delle vostre famiglie. Mi dispiace per tutti quei super-tecnici che si sono dovuti dimettere o hanno subito ramanzine per causa mia. È strano come non riusciate a capire che è il
Titani di Acatti: dove il pino sparse il seme e la quercia mi mise al mondo

I grandi alberi di Acatti sono i miei veri genitori. Mi misero al mondo in una tiepida primavera d’Aspromonte. Si ruppero le acque. E la quercia, mia madre, lasciò fluire la linfa dallo squarcio nel tronco. Mi espulse delicatamente sull’humus
Il racconto di Alessandra Ghisleri: dai semplici impieghi temporanei a direttrice di Euromedia Research
“La Repubblica dei sondaggi. L’Italia raccontata attraverso i numeri”, l’interessante libro di Alessandra Ghisleri, pubblicato dalla Piemme a marzo di quest’anno, mi ha permesso di leggere i cambiamenti della politica dalla fine degli anni ’90 ad
Rivoluzione Francese, Repubblica Partenopea e Sanfedisti in Calabria
Nel Settecento la Calabria fu dominata dalla Spagna come parte del Vicereame di Napoli fino al 1707, in quell’anno subentrò il predominio austriaco fino al 1734, anno in cui Carlo III di Borbone divenne re dopo la conquista armata del Vicereame, che
