francesco_vescio-ok_48ed3-1_c2018_736f4_c645b_efd06_cf25d_61a3f_f5055_5e33f_9bc9f_2e2b4_7933e_1335d_e767a.jpg

Le Potenze vincitrici contro l’Impero Napoleonico ed i suoi alleati con il Congresso di Vienna ( 1814-1815) intesero dare una sistemazione definitiva all’assetto europeo consentendo il ritorno delle dinastie che erano  al potere prima della

Pubblicato in Francesco Vescio

francesco-bevilacqua-foto-blog-nuova_5177a_37863_9c179_3f6c2_f8d7a_24db1_bba7a_dbf5d_6eed1_80845_92e3f_117f2_9ee48.jpg

Saverio ed io non riusciamo a trattenere lo stupore: il bosco di cerri sulla ripida pendice di Cozzo Sarcone inondato da una luce angelica; l’ordito di foglie è una corona d’oro e rubini. Ansimanti ed estatici, ai piedi di un patriarca arboreo, la

Pubblicato in Francesco Bevilacqua
Lunedì, 08 Novembre 2021 08:45

Monte Palanuda. Prodigio d’autunno

francesco-bevilacqua-foto-blog-nuova_5177a_37863_9c179_3f6c2_f8d7a_24db1_bba7a_dbf5d_6eed1_80845_92e3f_117f2.jpg

Fruscio di foglie sotto i piedi: “È come udire la risacca del mare”, sussurra qualcuno accanto a me. Nella foresta tra Fiumarella di Rossale e Timpone Fornelli, Monti dell’Orsonarso. Arriva a ondate lievi il suono della risacca. È una musica, un

Pubblicato in Francesco Bevilacqua
Lunedì, 25 Ottobre 2021 10:02

“Tumulti” a Lamezia

Iuffrida_matita-OK_0e788_db425_50701_ad838_a3ec4_50f5e_39a7a_13eda_4fdc6_624ba_cd20f_d090e_68191_ef208.jpg

Non è proprio il caso di allarmarsi. A Lamezia, e nel Lametino, non è stata registrata alcuna sollevazione popolare, improvvisa, degna di particolare menzione storica e di alto valore sociale. Lamezia, mutuando il titolo del primo libro di Claudio

Pubblicato in Giovanni Iuffrida
Domenica, 24 Ottobre 2021 10:34

Spostare l'attenzione da se stessi

maria_arcieri_d23ae_3802d_63ae8_c7abf_6cf7d_0f295_41338_e9bd8_d1e69_33fc3_028db_fcc1c_f44b8_0f3c1_26a9d_145eb_52b3f_ea9f2_3f28e_20d3b_160f8_842c3_913e7_494d6_8b044_a4860_81582_9efd2_c1731_ad7c8_0f542_c545d_86e97_48a79_60_df5d5_9914b.jpg“Il narcisista che riesce a non conoscersi, è prigioniero della sua illusione.” Lo siamo quasi tutti e pensiamo che lo siano solo gli altri. Il fenomeno è descritto nel libro “Arcipelago N. Variazioni sul Narcisismo” di Vittorio Lingiardi

Pubblicato in Maria Arcieri
Lunedì, 18 Ottobre 2021 08:45

Sicuri che sia vera crescita?

francesco-bevilacqua-foto-blog-nuova_5177a_37863_9c179_3f6c2_f8d7a_24db1_bba7a_dbf5d_6eed1.jpgI paesi ricchi si stanno riprendendo dalla crisi pandemica, dicono i telegiornali. L’economia è in crescita, si vantano gli economisti. Che ormai governano il mondo insieme ai loro compari, i grandi finanzieri, le multinazionali: big-food

Pubblicato in Francesco Bevilacqua

pino_gulla_36604_1ab0c_3f558_1f0e4_4b688-1_a5e57-1_d8888_28843_4c5f8_3403b_9715d_570fd_37a2e_720ae_61e4b_021e5_2199f_2bfa9_44ed1_1d936_9019f_9246f_97b00_be5af_04e21_2bc61_77233_71987_3b5c6_dc4eb_d6d64_38ecf_53c27_95537_4d94d_524ef.jpgHo scritto in precedenti articoli sull’importanza della diffusione della cultura della sostenibilità ambientale nel mondo. Di questa necessaria missione si dovrebbero far carico le istituzioni, la scuola, i mass-media. Bisogna dire che, da alcuni

Pubblicato in Pino Gullà

francesco-bevilacqua-foto-blog-nuova_5177a_37863_9c179_3f6c2_f8d7a_24db1.jpgLo dico subito per non irritare moralisti e polemisti: è giusto commemorare uno degli attentati terroristici più disastrosi che la storia del mondo ricordi: l’attacco alle torri gemelle di New York. Pericolo inatteso quanto colpevolmente

Pubblicato in Francesco Bevilacqua
Domenica, 12 Settembre 2021 11:07

"I meravigliosi figli di papà..."

maria_arcieri_d23ae_3802d_63ae8_c7abf_6cf7d_0f295_41338_e9bd8_d1e69_33fc3_028db_fcc1c_f44b8_0f3c1_26a9d_145eb_52b3f_ea9f2_3f28e_20d3b_160f8_842c3_913e7_494d6_8b044_a4860_81582_9efd2_c1731_ad7c8_0f542_c545d_86e97_48a79_60_eb2a6_39af0.jpgÈ un’unione atipica sempre più frequente quella che vede i professionisti con un altro ceto sociale. Non sta a me giudicarlo inferiore o uguale ma sicuramente diverso per stile di vita, studi, esperienze scelte di vita. Cosa unisce due universi

Pubblicato in Maria Arcieri

francesco-bevilacqua-foto-blog-nuova_5177a_37863_9c179_3f6c2_f8d7a.jpgBuon Dio, fa’ che il tempo scorra più lentamente. Come per quell’uomo a dorso d’asino che, all’imbrunire, torna a casa dai campi. Sì, ricordo quel che pensava Sant’Agostino del tempo: “se mi chiedi cos’è il tempo lo so, se mi dici di spiegarlo non

Pubblicato in Francesco Bevilacqua
Pagina 6 di 18