Giovanilismo contro compassione
Questo straboccante rigurgito di giovanilismo non mi piace. I giovani cambieranno il mondo! Nessun giovane ha mai cambiato nulla. Sono stato giovane anch'io. Volevo cambiare il mondo. Son riuscito a mala pena a cambiare me stesso. Salvandomi, per
Troppo giovani o troppo vecchi?
Siamo eterni bambini con una carta d’identità da adulti. Ma soprattutto esiste uno spaccato che vede persone eternamente grandi (non vecchi) dai quindici anni in sù e un’altra fetta sempre in jeans e scarpe da tennis, (anche loro sempre in quella
Salvate il made in Calabria
Ci piace la cucina straniera, in tutte le salse! (e questa ci sta tutta!). Sarà sicuramente ottima la cucina mediterranea ma a volte cambiare i sapori non è un gran dispiacere! Anzi! Il viaggio culinario elimina la depressione. Dai ristoranti
Calabresi, pregiudizi e stupidaggini (Seconda puntata)
L’immagine stereotipata del calabrese - di cui ci siamo occupati nel blog della scorsa settimana - subisce, nel 1783, un mutamento radicale: la melanconia viene reinterpretata in impotenza e indolenza. L’angelo della Melancolia di Durer diventa
La dignità rubata dei giovani
I giovani purtroppo non si pongono questa domanda: “perché è richiesta la presenza soprattutto degli studenti per le fiaccolate antimafia, per le giornate ecologiche e per molte altre manifestazioni di circostanza?”. Nella maggior parte dei casi la
Le serate lametine tra locali ed happy hour
Il look conta eccome ma i modi di più. Potrebbero andare alle sfilate di moda. Sono i proprietari del locale più fashion della città. Se entrate dovete essere di tendenza. Ma anche casual, ma di quelli che non lasciano niente al caso. Dal barman