Iuffrida_matita-OK_0e788_db425_50701_ad838_a3ec4_50f5e_39a7a_13eda_4fdc6_624ba_cd20f_d090e_68191_ef208_86daa_446de_c41db_74bf5_32fa5_e8968_96db0_ad00e_451fa_9344a_e2777_4226d_be484_21c04_e697c.jpg È dal lontano dopoguerra, cioè nel pieno dell’entusiasmo per la democrazia, che i costituenti hanno la consapevolezza che la giustizia è come l’aria, ovvero che – come ha ricordato Piero Calamandrei – <<ci si accorge della sua importanza

Pubblicato in Giovanni Iuffrida
Domenica, 25 Febbraio 2024 09:39

Leggere per conoscere

maria_arcieri_d23ae_3802d_63ae8_c7abf_6cf7d_0f295_41338_e9bd8_d1e69_33fc3_028db_fcc1c_f44b8_0f3c1_26a9d_145eb_52b3f_ea9f2_3f28e_20d3b_160f8_842c3_913e7_494d6_8b044_a4860_81582_9efd2_c1731_ad7c8_0f542_c545d_86e97_48a79__4_ecb14.jpgDavvero Olindo e Rosa confessarono dettagli che solo gli assassini potevano conoscere? Felice Manti ed Edoardo Montolli, giornalisti ne parlano nel loro ultimo libro «Olindo e Rosa, il più atroce errore giudiziario nella storia della Repubblica»

Pubblicato in Maria Arcieri
Venerdì, 20 Dicembre 2019 07:43

Il quadro desolante

filippo_veltri_5ff57_1ef52_5ec74_7b203_3a116_7fd84_7e9c5_66d93_fd7b2_248e9_9f1b6_d9501_8bd44_127e7_5ad3b_756cb-1_88b0e.jpgTra l’altro ieri e ieri, dalla vicenda di Villa san Giovanni alla maxi operazione di Vibo, emerge una cosa al di là ed oltre gli esiti giudiziari che ci saranno nel tempo: uno spaccato desolante, lo ripetiamo oltre e al di la’ le singole posizioni

Pubblicato in Filippo Veltri

pino_gulla.jpgLe recenti intercettazioni della Guardia di Finanza hanno svelato incontri notturni di alcuni magistrati e politici in un hotel romano dove, secondo notizie della stampa e della tv, si sarebbe discusso di accordi sui vertici giudiziari della

Pubblicato in Pino Gullà

filippo_veltri.jpg

I servi sciocchi delle procure, il flop della Trattativa come occasione giusta per mettere sotto processo larga parte del sistema mediatico:  per capire cosa accade davvero da tanti anni in Italia e in Calabria sul fronte mass media-giustizia

Pubblicato in Filippo Veltri

pino_gulla.jpgE’ passato il maxi-emendamento che ha modificato in parte il ddl Cirinnà con 173 “sì” e 71 “no” senza stravolgere la sostanza della  legge, anzi permane la stragrande maggioranza degli articoli. Per come si erano messe le cose a Palazzo Madama

Pubblicato in Pino Gullà
Venerdì, 12 Giugno 2015 09:26

Italo Calabrò, un grande calabrese

filippo_veltri.jpgDon Italo Calabrò, scomparso 25 anni fa, è stato un grande riferimento spirituale e morale per la Chiesa ma anche per la città di Reggio, per la Calabria, per tutto il Sud. Ha ragione a scrivere così su Zoomsud il presidente di Agape, Mario Nasone

Pubblicato in Filippo Veltri
Venerdì, 03 Aprile 2015 07:45

Il Papa, il lavoro, la ‘ndrangheta

filippo_veltri.jpg“Quando non si guadagna il pane, si perde la dignità. Questo è il dramma del nostro tempo, specialmente per i giovani, i quali, senza lavoro, non hanno prospettive per il futuro e possono diventare facile preda delle organizzazioni malavitose”. Gli

Pubblicato in Filippo Veltri
Domenica, 11 Maggio 2014 00:00

Inno a Zeus (Cleante)

maria_arcieri.jpgL'Inno a Zeus dello stoico Cleante (III°sec.a.C) é una delle più elevate preghiere dell'antichità. Lo Zeus di Cleante è la legge universale che tutto amministra con giustizia: Giusta è la sua potenza. Non c'è l'odio biblico per i malvagi e per i

Pubblicato in Maria Arcieri

pino_gull.jpgRaffaele Cantone e Nicola Gratteri, magistrati in prima linea, rispettivamente contro la camorra e la ‘ndrangheta, dopo essere stati nella girandola del totoministri del governo Renzi e quasi sicuramente ad un passo dalla nomina, almeno a detta dei

Pubblicato in Pino Gullà
Pagina 1 di 2