La Calabria all’inizio dell’Ottocento: il ritorno dei Borboni e l’arrivo dei… Francesi
La fine della Repubblica Partenopea (giugno del 1799), grazie soprattutto alle milizie sanfediste assoldate e guidate dal cardinale Ruffo, formate all’inizio principalmente da calabresi, permise il ritorno della corte borbonica da Palermo a
La Calabria nella seconda metà del Settecento: il movimento riformatore
Il secolo XVIII in Europa è considerato, quasi per antonomasia, il secolo delle riforme; nel presente scritto si cercherà di delineare negli aspetti più rilevanti i vari tentativi di riforme effettuate dal re Ferdinando IV di Borbone