Gioia Tauro (Reggio Calabria) - Il presidente dell'Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, ha ricevuto a Gioia Tauro l'europarlamentare la vice presidente del Parlamento Europeo Pina Picierno. L'europarlamentare, che era accompagnata dal senatore Nicola Irto, componente della Commissione Trasporti e dall'ex parlamentare Enza Bruno Bossio, ha partecipato ad una riunione tecnica in merito della direttiva europea 2023/959 Ets. "Nel corso dell'incontro, il presidente Agostinelli - è detto in una nota - ha illustrato le caratteristiche tecniche dello scalo portuale di Gioia Tauro, primo porto di transhipment d'Italia e tra i principali del mar Mediterraneo, che sta vivendo un momento di forte crescita in termini di traffici movimentati, di investimenti infrastrutturali e di nuove assunzioni del personale.
"Gli effetti distorsivi della direttiva Ue - ha detto Agostinelli - interromperebbero lo sviluppo del nostro porto, che offre lavoro a circa 4.000 addetti, tra dipendenti diretti e impiegati nell'indotto. A tale proposito - ha aggiunto Agostinelli - abbiamo inviato la nostra proposta al Governo, alla Regione Calabria e a tutte le Istituzioni competenti, compresa l'Unione Europea, che è quella di parificare i 5 porti europei, interessati dalla Direttiva Ue, che hanno caratteristiche di percentuali di trasbordo pari o superiori al 65%, ai porti nord africani che sono stati equiparati ai porti europei in funzione antielusiva". Nel corso dell'incontro, l'europarlamentare Pina Picierno e il senatore Nicola Irto hanno ipotizzato una possibile road map rapida per arrivare ad una concertazione tra tutti i porti europei, che si trovano nella stessa situazione, attraverso un eventuale incontro tra i rappresentanti delle autorità portuali e un incontro con il vicepresidente esecutivo per l'European Green Deal, Maroš Šefčovič, a Bruxelles. "Abbiamo dato assoluta disponibilità - ha sostenuto Agostinelli - a partecipare sia alla interlocuzione coi colleghi presidenti delle Autorità portuali interessate sia ad una riunione con il vicepresidente Maroš Šefčovič a Bruxelles". Alla riunione hanno anche preso parte i rappresentanti delle principali sigle sindacali e i sindaci di Gioia Tauro, San Ferdinando, Palmi e Cittanova.
© RIPRODUZIONE RISERVATA