Calabria: Conclusa 28° edizione “Fatti di Musica” con il live di Fabi Silvestri Gazzè

Fsg-premio-28-fatti-di-musica-2014.jpg

Catanzaro - Si è chiuso a Catanzaro il concerto del trio Fabi Silvestri Gazzè la 28° edizione di “Fatti di Musica”, la rassegna del live d’autore ideata e diretta da Ruggero Pegna. Tre ore di musica, ironia, forti messaggi sociali, premiato con il “Riccio d’Argento” dell’orafo crotonese Gerardo Sacco per il “Migliore Album” e la “Migliore Produzione del 2014” . Per la produzione dello show ha ritirato il premio Francesco Barbaro, titolare della Otr Live. Eccezionale la band che ha arricchito di bravura e simpatia l’intero concerto: Roberto Angelini chitarre, Dedo (Massimo de Domenico) trombone, Piero Monterisi batteria, Gianluca Misiti pianoforte, Adriano Viterbini (Bud Spencer Blues Explosion) chitarre, Josè Ramon Caraballo Armas percussioni e tromba. 

“Un live – dice la motivazione dei premi della rassegna - che in ogni data si è trasformato in un’autentica festa della migliore nuova musica d’autore italiana, con una sequenza eccezionale di successi e una scenografia imponente, arricchita da immagini e suggestivi effetti luci. Un concerto capace di scatenare entusiasmo e trasmettere continue emozioni, sprigionando energia contagiosa. Un incontro artistico, umano e musicale perfettamente riuscito, consegnato alla storia del genere, tra tre musicisti di enorme bravura”.

Fsg-Catanzaro-love-28-fatti-di-musica.jpg

“E’ stato uno dei concerti più belli di queste ventotto edizioni della mia rassegna - questo il commento emozionato di Ruggero Pegna – Uno spettacolo d’autore con tre artisti unici e originali, intelligenti, simpatici, veri musicisti e persone speciali. Straordinarie anche la band e la struttura dello show, con una scaletta travolgente di brani splendidi. Sono contento – ha concluso Pegna – che questa edizione si sia chiusa con la preziosa perla che la musica d’autore italiana ha regalato al pubblico in questo 2014 ormai al termine. Premi meritatissimi e grande festa di chiusura da incorniciare!”.

In mattinata i tre cantautori hanno anche incontrato gli studenti dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, ai quali hanno parlato della loro esperienza a sostegno del progetto umanitario “Medici con l’Africa Cuam”, organizzazione sanitaria non governativa che si occupa della promozione e della tutela della salute delle popolazioni africane.

© RIPRODUZIONE RISERVATA