© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 E’ un momento storico che vede molti soggetti h24 nervosi. Quali? La maggior parte dai giornalisti che sembra siano sempre sullo scoop del momento, all'imprenditore che è un cardiologo, alla casalinga che va sempre di fretta come se fosse indispensabile il suo contributo alla storia della culinaria, all'avvocato che deve sempre essere in studio o in tribunale e sul giornale. Ma perché tutto questo stress? La lentezza è salutare. E’ riflessione. Solo i medici, e ne hanno tutto il diritto, possono e devono essere stressati. Gli unici che hanno la facoltà di esserlo.
E’ un momento storico che vede molti soggetti h24 nervosi. Quali? La maggior parte dai giornalisti che sembra siano sempre sullo scoop del momento, all'imprenditore che è un cardiologo, alla casalinga che va sempre di fretta come se fosse indispensabile il suo contributo alla storia della culinaria, all'avvocato che deve sempre essere in studio o in tribunale e sul giornale. Ma perché tutto questo stress? La lentezza è salutare. E’ riflessione. Solo i medici, e ne hanno tutto il diritto, possono e devono essere stressati. Gli unici che hanno la facoltà di esserlo.
Il mio fruttivendolo il sabato pomeriggio chiude perché deve riposare. La mia sarta è stressatissima. Il mio calzolaio ha i tempi messicani e sorride sempre e non è mai in ritardo nelle riparazioni. E’ di moda essere o sembrare di essere super indaffarati. Le persone più longeve sono quelle più lente. Mia nonna Maria Esterina a 99 anni ripeteva quando andavo a trovarla, “perché la gente va sempre in giro e non è in grado di saper fare una visita di cortesia senza andare di fretta?”.
Il mio amato nonno salvatore a 86 anni era sorridente e non si era mai arrabbiato in tutti gli anni in cui ho vissuto con lui. Il resto è tutta gente esagitata, nervosa, isterica, sempre con il fiato sul collo. Il mio amico che lavorava a Milano in uno dei più prestigiosi giornali nazionali, è sempre l’unico che si siede al bar e si gusta con una dolce rilassatezza la sua crostata di nutella e alle sue spalle ci sono i manager rampanti che lo guardano come se fosse un marziano. Ora mi chiedo: si nasce o si diventa così per omologazione familiare geografica e caratteriale? O perché se non sei sempre frenetico sembra che tu non valga nulla agli occhi della società? Ma della tua salute, hai un bonus da 100 punti…

 
				














