Lamezia Terme - "La Segreteria Provinciale SAP – Sindacato Autonomo di Polizia – di Catanzaro, coglie l’occasione per congratularsi con i poliziotti della Sottosezione della Polizia Stradale di Lamezia Terme il cui tempestivo, abile e professionale intervento è stato fondamentale per salvare la vita al conducente di un’autovettura colto da malore" è quanto si legge in una nota.
"In particolare - informano - sabato mattina 25 febbraio scorso i componenti di una pattuglia in servizio sul tratto autostradale locale, all’altezza dello svincolo di Falerna, avvedendosi che il conducente di un’auto in transito manifestava i sintomi tipici di un infarto cardiaco in corso, non esitavano a praticare istantaneamente le manovre “salva vita” di primo soccorso, allertando prontamente il personale medico-sanitario che riusciva ad arrivare in tempo per soccorrere adeguatamente la persona che veniva elitrasportata in codice rosso presso l’Ospedale di Cosenza e messa definitivamente in salvo". "Questo episodio - concludono - è l’ennesima riprova della professionalità, competenza e spirito di abnegazione che contraddistingue notoriamente i nostri colleghi su strada e a cui vanno il nostro plauso nonché il ringraziamento di tutta la categoria".
Reazioni
Montuoro: "Congratulazioni e ringraziamenti ad agenti intervenuti"
"La prontezza e la professionalità degli agenti della Sottosezione della Polizia Stradale di Lamezia Terme ha consentito di salvare la vita ad un uomo colpito da infarto cardiaco mentre si trovava alla guida della propria auto all'altezza dello svincolo autostradale di Falerna". E' quanto afferma, in una nota, il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Antonio Montuoro. "Gli agenti, comprendendo subito la gravità della situazione - aggiunge Montuoro - hanno chiesto l'intervento del personale medico e praticato immediatamente delle manovre salvavita in attesa dell'arrivo dell'elisoccorso, che ha poi trasportato l'uomo all'ospedale di Cosenza. Rivolgo le mie congratulazioni e il mio ringraziamento agli agenti che hanno effettuato l'intervento e a tutto il personale della Polstrada, che con competenza e spirito di servizio sono impegnati a garantire la sicurezza dei cittadini e degli utenti della strada, soprattutto attraverso l'attività preventiva, un attento controllo del territorio e una formazione specialistica che consente alle pattuglie di affrontare le più complesse emergenze".
© RIPRODUZIONE RISERVATA