Lamezia Terme - Un laboratorio di scrittura creativa è stato organizzato e presentato, nei giorni scorsi, presso il Liceo “Galilei” di Lamezia Terme affidato alla guida del giornalista Antonio Barillà (La Stampa). L’attività rivolta agli studenti delle classi quarte, ha riscosso enorme successo. Il Collegio dei docenti del Liceo ha progettato, nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro, un modulo appositamente dedicato alla scrittura. Tale percorso intende raggiungere un duplice obiettivo: orientare gli studenti verso la professione del giornalista ma rendere, contestualmente, gli studenti in grado di saper redigere un articolo di giornale che costituisce una delle prove degli esami di Stato.
Il relatore Barillà ha saputo suscitare l'interesse dei partecipanti trattando e approfondendo aspetti e questioni legate alla tecniche di scrittura. Una sorta di “officina” con tanto di “ attrezzi del mestiere” per consentire agli studenti di riflettere e apprendere la pratica della scrittura. In un clima accogliente e collaborativo, il giornalista ha risposto ai numerosi e interessanti interventi degli studenti, alimentando egli stesso la curiosità verso una professione e un mondo straordinariamente ricco di entusiasmo. Il suggerimento è stato anche quello di trovare il giusto modo di esprimersi con correttezza, passione, creatività e accortezza.
Grande attenzione è stata riservata al fenomeno delle fake news: gli stessi studenti hanno rivelato di essersi imbattuti, più volte, in notizie false. Qui si è inserito il giornalista Paolo Giura, relatore per la parte radio-televisiva, che ha curato questo aspetto fornendo utili suggerimenti per sapersi destreggiare nel sempre più complicato mondo del web. Il Dirigente Scolastico Teresa Goffredo, nel ringraziare il giornalista Antonio Barillà per la sua preziosa collaborazione ha commentato: “Il contributo del giornalista è un valore aggiunto per gli studenti, perché i professionisti dell’informazione portano nelle scuole quel bagaglio di esperienza, quella parte pragmatica della professione giornalistica che è fondamentale per arricchire le conoscenze teoriche e rendere sempre più eclettico ed esaustivo l’apprendimento”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA