Lamezia Terme - Rigore e passione. All’insegna di questo connubio stamane nell’affollata sala stampa del D’Ippolito è avvenuto il passaggio di consegne ufficiali tra l’ormai ex presidente Paolo Mascaro ed il suo successore scelto dal Consiglio d’Amministrazione nella persona dell’imprenditore, nonché già ex socio, Claudio Arpaia. Dopo una veloce introduzione dell’addetto stampa Vanessa Paola, la quale ha riassunto i passaggi cruciali che han caratterizzato l’ultimo mese in casa Vigor, il primo a prendere la parola è stato il massimo dirigente uscente. “Ringrazio tutti coloro che in questi sette anni hanno collaborato col sottoscritto. Da chi ha iniziato un settennio addietro, fino a coloro cui oggi cedo il testimone. Grazie anche a voi della carta stampata perché siete stati sempre leali, cosa che difficilmente accade in altre piazze”.
Come prassi di ogni esperienza che si chiude, Mascaro ha tracciato un breve bilancio dei risultati ottenuti durante il suo settennato. “Passione e rigore ritengo possano sintetizzare al meglio questi anni di mia presidenza, nei quali abbiamo contribuito a portare la Vigor Lamezia, rilevata in condizioni economiche molto precarie, a superare le forche caudine dell’eliminazione progressiva di squadre che ha portato la Lega Pro da 90 alle attuali 69 compagini. Lamezia è stata una delle poche realtà calcistiche del meridione ad essere sopravvissuta a tale scrematura. Per noi è un grande motivo d’orgoglio aver costruito una realtà sana, in grado di guardare con serenità al futuro. Orgogliosi anche del nostro settore giovanile che ha fatto si che qualcuno dei nostri ragazzi abbia potuto esordire in serie A. Ed in tale ottica, la prossima stagione di A e B potrebbe vedere alla ribalta almeno tre recenti ex nostri calciatori. Il connubbio passione-rigore perciò credo possa continuare a produrre i suoi frutti”.
Quindi, rivolto al successore, Mascaro ha affermato come “chi diventi presidente della Vigor Lamezia sia un privilegiato, perché riesce a coronare un sogno. Ed ogni sogno è bellissimo quando lo si immagina, lo si vive e lo si ricorda. Per me lo sarà sempre, fermo restando che starò ugualmente vicino a questa squadra. Forza Vigor”. Visibilmente emozionato, anche a seguito dell’abbraccio commosso tra i due, è stata la volta del neo presidente del sodalizio di via Marconi. “Ringrazio Paolo Mascaro per la sua introduzione. Sono onorato di essere qui nelle vesti di nuovo presidente della Vigor Lamezia calcio. Onorato di avere accanto a me questi amici, prima che dirigenti, i quali hanno voluto affidarmi questa carica. E’ vero ch’è un sogno che si realizza, ma questo ruolo è, al contempo, pure un peso. Come detto, siamo un gruppo di amici che fa calcio per pura passione e non per interessi, questo ci tengo a dirlo. Lo fa per la squadra della nostra città, per la squadra dei nostri bambini. Perché ciò che mi ha maggiormente spinto ad accettare questa carica, è stato il desiderio di non vedere più i nostri ragazzini dover andare a giocare nei settori giovanili di altri club limitrofi. Intendo perciò continuare sulla strada già tracciata negli anni scorsi da Paolo Mascaro e dagli altri soci”.
Significativo il successivo passaggio di Arpaia. “Dobbiamo partire col piede giusto. Perciò, dimentichiamo tutte le polemiche che hanno accompagnato le nostre dimissioni. Le voglio cancellare nonostante siano state da me vissute in maniera piuttosto traumatica. Lasciamoci alle spalle il passato e concentriamoci sul presente, guardando però al futuro”. Ed a proposito di futuro. “Questa società – prosegue il nuovo massimo esponente di via Marconi - avrà un unico obiettivo, e lo dico subito, a scanso di equivoci, essendo abituato ad essere chiaro nel calcio, così come nel lavoro e nella vita di ogni giorno: , entrare a far parte della serie C unica 2014-15. Faremo di tutto per centrare tale traguardo. Anche perché la società è pronta avendo alle spalle anni e anni di rigorosa serietà finanziaria. E non abbiamo perseguito questa linea solo per difficoltà economiche di questa dirigenza”.
Arpaia ha quindi snocciolato la nuova composizione societaria. “Il sottoscritto ricoprirà la carica di massimo dirigente. Vice presidenti saranno Gianni Torcasio, Franco Perri e Giancarlo Butera. Lucio Cirifalco è confermato amministratore delegato. Altri componenti del consiglio d’amministrazione sono Antonello Gaetano ed Enzo Augello. Rimangono comunque in società, con quote di partecipazione, Rispoli, Mascaro, Ionà, Squillace e Cocconcelli. Con questa squadra societaria affronteremo il campionato in maniera serena e con la consapevolezza che, per andare a cogliere l’obiettivo prefissatoci, non c’è altra ricetta che lavorare tanto e con passione. Per farlo avremo però bisogno dell’aiuto dell’intera città. Chiedo perciò ai tifosi di stare vicino a squadra e società. Ricordo le parole spesso dette da Paolo Mascaro sul ruolo che hanno avuto i tifosi nel trascinarci alla rimonta in occasione del match interno col Milazzo di due stagioni fa. Ed a quella partita dovremo costantemente ispirarci ogni domenica. Fateci lavorare, quindi, e tra un anno ci direte se avremo fatto bene, oppure fallito. D’altronde, nel prossimo torneo di Seconda Divisione non ci saranno vie di mezzo: promossi oppure retrocessi. Per cui nessuno allestirà squadre per la salvezza. C’è quindi bisogno dell’aiuto di tutti per il bene della Vigor Lamezia 2013-14”.
Ferdinando Gaetano
© RIPRODUZIONE RISERVATA