Date un’anima alla politica
Ho iniziato a scrivere l’articolo citando una nota a piè di pagina alla fine del libro Dare un’anima alla politica, di Bruno Bignami, Ed. San Paolo, con la prefazione del Cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale
Disdire la gita...Art.48
Pensi se andare o no, pensi che dovresti ma che tanto non cambierà nulla! Negli ultimi anni l’astensionismo è aumentato. Però c’è anche chi attua l’astensione andando a votare. Sono coloro che inseriscono nell’urna una scheda bianca o
Dalla Politica Ideologica alla Politica Complessa
Per il titolo dell’articolo ho ritenuto opportuno lasciare il tema del seminario del 2013 della Scuola di Alta Formazione Francesco Fiorentino di Lamezia Terme, appunto Dalla politica ideologica alla politica complessa, connesso con il difficile
I libri della politica dei giornalisti italiani si rincorrono nella storia repubblicana
A pagina 135 de La Repubblica sotto processo. Storia giudiziaria della politica italiana 1994-2023 di Goffredo Buccini (inviato speciale ed editorialista del Corriere della Sera; romanziere prolifico e saggista), pubblicato quest’ anno da Laterza
I calabresi e l’Unità d’Italia: plebiscito ed elezioni parlamentari.
Nel presente scritto si esamineranno gli aspetti più rilevanti che riguardarono l’atteggiamento dei Calabresi di fronte al mutamento dinastico dai Borboni ai Savoia ed, in particolare, alle scelte elettorali che nella regione furono abbastanza
Notte brasiliana l’assalto alle Istituzioni. Il ritorno a Gustave Le Bon
L’otto gennaio scorso stavo completando un articolo, quando ho interrotto immediatamente per l’arrivo di un’ultim’ora drammatica, sicuramente di una gravità notevole: l’assalto alle Istituzioni in Brasile. Ho seguito alla tv la folla facinorosa
Il filosofo francese
Si torna in cabina elettorale oggi. E dopo i pezzi da novanta di Conte e Draghi, ci toccherà scegliere o annullare o rimanere a casa. La campagna elettorale è stata (per forza di cose) breve e forse intensa. Ma è stata seguita sopratutto negli
Tanto arriva il bonus...
Di paura in spavento di ansia in terrore ci spostiamo a attendere le bollette della luce nei prossimi giorni. È un turn over che si sono passati la pandemia alla guerra con sonseguenze sull'economia. Sulle famiglie e sulle imprese. Come ci siamo
Campagna elettorale: pochi contenuti emergenziali e largo uso dei social media
Ho letto le repliche e le contro-repliche, le polemiche sterili tra i leader delle varie formazioni politiche; poche idee e addirittura semplificate sui social; proposte a volte generiche, a volte contradditorie con punti di vista differenti
Campagna elettorale, manifestazioni "no vax e no green pass" e sociologia politica
Ho aspettato la fine dell’ultima campagna elettorale per scrivere dopo tanto tempo un articolo sulle elezioni e manifestazioni contro vaccinazioni e green pass di movimenti strumentalizzati, evitando così la polemica politica ed eventuali repliche e