© RIPRODUZIONE RISERVATA
Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy
Sono decisamente battagliere. Sempre al top nel look. Sono donne. Le parlamentari del partito Fratelli d'Italia. E dalla sua premier Giorgia Meloni rappresentano una forza trainante di donne in parlamento. Sarà perché provengono quasi tutte dalla gavetta e non sono “improvvisate” sarà perché non sono “raccomandate” da nessun marito o padre per fare carriera. Sarà perché amano e rispettano l’impegno politico come mission. Lottano per le donne. Lottano per i pensionati. Credono in quello che fanno e la loro tenacia ha premiato dalla Meloni alla Ferro alla Santanchè.
Sono cortesi con le colleghe di altri schieramenti quando si rivolgono a loro durante gli interventi e non si fanno mancare di rispetto dal gotha del giornalismo, perché la loro forza è andare avanti da sole con le loro forze. In tutto questo si aggiunge che sono sempre impeccabili nel look dal total black o white and black di Wanda Ferro, alla pitonessa Daniela Santanchè in abito griffato abbinato a un capo o accessorio Zara (come lei stesso ha ammesso in una trasmissione televisiva. Alla dinamica e camaleontica Giorgia Meloni, unica donna che rappresenta il suo partito come leader nell’universo della politica italiana. Eleganza, contenuti e cognizione di lingua, le uniscono in una sola forza politica. Non solo le uniche. Ma in questo partito ce n’è un maggior numero. E più donne in gamba riescono a far parte del Parlamento, maggiore sarà la sensibilità verso alcune problematiche. Naturalmente sempre se lo spessore è di alto livello. E sarà minore anche la percentuale di collusione. Da sempre le donne sono state meno accusate di questo reato. Amano il potere ma non da diventare l’unico scopo della loro vita. O lo vivono con il giusto distacco. La maggior parte nel mondo sono donne che conoscono il termine politica. E non ne fanno un abuso o ne deviano il significato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA