"Le cose che non ci diciamo"...da leggere
“E’ solo recuperando lo spirito migliore che da nord a sud abbiamo dimostrato nelle dure settimane di autoreclusione che possiamo affrontare una volta per tutte le nostre lacune per tornare ad avere fiducia nel domani, autentico propellente per una
Ci sono i protagonisti
È il suo ultimo capolavoro. “Bugiardi senza gloria”. In questo libro, Marco Travaglio, direttore de “Il fatto Quotidiano” racconta 10 anni di storia d'Italia attraverso le balle dei giornali dei padroni. Percorre situazioni e descrive personaggi nel
Qualità dell'aria
Concentrazione di NO2 in Calabria prima del COVID-19 (15.03.2019-15.04.2019)
di Daniele Cerra*
Il programma Copernicus (Sentinel on line) dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) é l’ambizioso programma di osservazione della terra dell’Unione
Dedicato ai bambini...
In questo delicato momento storico, dove tutti siamo più fragili e vulnerabili senza nessuna distinzione di nessun tipo, è un dovere aiutare il prossimo. Dai bambini, ai bisognosi ai malati. Ognuno come può. Dal 27 agosto è in libreria “W l’ Italia
Tutti virologi...
Ora e sempre più spesso molte persone escono da Fcb. Dopo mesi seduti davanti il pc a refreshare la pagina Wikipedia e ascoltare la diretta streaming you tube ogni sera per mesi. Oggi le persone si scollegano molto più spesso e cercano di non vivere
"Prodotto interno sporco"
Il sommerso nel mondo vale 5 mila miliardi di dollari, fra il 5 e il 7% del Pil mondiale, secondo i calcoli del Fondo Monetario Internazionale. In Italia è tra i 100 e i 200 miliardi. Per coloro che vogliono conoscere e capire questo fenomeno che
Eccellenze meridionali
"Il golfo di Napoli" di Ivan Konstantinovic Aivazovskij è il quadro più pagato al mondo. É una tela a olio che raffigura il golfo partenopeo. Finalmente una buona notizia dopo mesi di articoli tristi. Ha incassato 2.813.670 dollari nella vendita on
L’Illuminismo nella Calabria del Settecento
Il Settecento è caratterizzato nella storiografia occidentale come il secolo dei Lumi; tale denominazione ha inteso ed intende evidenziare la grande rilevanza storica che l’uso della ragione ha assunto per l’umanità in quanto facoltà
Frammenti di un discorso virale
Parafrasando il titolo del famoso libro di Roland Barthes “Frammenti di un discorso amoroso”, pubblicato nel 1977 e divenuto un libro cult di un’intera generazione post-sessantottina, provo a raccogliere alcune frasi o parole stereotipate usate al
Obbedire...fino a nuova direttiva
C'è chi ha guardato dalla finestra in questi giorni di quarantena nella speranza di vedere delle persone affacciate ai balconi. C'è chi si è buttato a capofitto nello studio o nel lavoro da casa. C'è chi ha scoperto i metodi fai da te per coprire i