Il misterioso richiamo dei luoghi
Nei luoghi ritorni. Sempre. Se hai un animo gentile. Ce lo dice James Hillman ne “L’anima dei luoghi”. Ce lo ricorda José Saramago in “Viaggio in Portogallo”. Perché i luoghi hanno una loro forza segreta, misteriosa: il richiamo, l’evocazione
La Calabria bizantina nel periodo del Catapanato
Tra la fine del secolo X e la dominazione normanna, che in Calabria si affermò nella seconda metà dell’XI, nei territori dell’Impero bizantino ci fu una nuova forma di governo il catapanato; tale istituzione politica, militare ed amministrativa fu
Calabria bizantina: presenze etniche minoritarie
L’impero bizantino erede dell’Impero Romano d’Oriente fu un organismo statale molto complesso dal punto di vista territoriale: nel periodo di massima espansione abbracciava regioni europee, asiatiche e africane; i suoi confini, tuttavia, nel corso