
Francesco Bevilacqua
"Antologia di Spoon River fra le montagne di Davoli"
Venerdì, 06 Maggio 2022 07:13 Scritto da Lametino 5Mattina tiepida. Una di quelle finestre di primavera che spesso scaldano gli inverni calabri. Ho accolto l’invito degli amici di Davoli a visitare le loro montagne. La luce del sole risplende su questo mondo sospeso fra cielo e mare, due azzurri che
Valle e cascate del Petrone. Pasolini e l’età del pane
Lunedì, 28 Marzo 2022 09:09 Scritto da lametino9“Vedi Francesco – Sasà indica un rudere su un piccolo spazio fra le querce, in alto, sulla ripida pendice di fronte – lì c’era la scuola. E lassù, dietro il crinale della montagna c’è un grande piano dove si coltivava il grano.” Silenzio nella
Monte Mammicomito: avere tutto senza possedere nulla
Lunedì, 07 Marzo 2022 08:42 Scritto da lametino9Mattino del giorno dopo. Mentre mi lavo, nel bagno della mia casa, un raggio di sole attraversa, improvviso, i vetri della finestra. Avverto una tiepida carezza sul volto. Fino a poco fa pioveva. In Calabria è così: l’inverno fa il burbero per
Nel labirinto. Teseo e i pastori di monte Cocuzzo
Mercoledì, 23 Febbraio 2022 07:51 Scritto da Lametino7 Passaggi incerti, segreti, fra guglie, torri, archi, fessure, pertugi, grotte, inghiottitoi, portali. Onde di nebbia s’infrangono sulla città di pietra. Risalgono, da ovest, lungo i fianchi della montagna. Sommergono i meandri, lambiscono le
Il buio sorge sempre al mattino. Come un’alba bugiarda. Almeno per chi è ormai adulto, responsabile della propria vita e, spesso, di quelle di altri. Dopo la pausa dedicata ad un sonno che incespica nella veglia, del riposo che agita, dell’inconscio
A me “La sposa” è piaciuta. Per quel che può valere la mia opinione
Martedì, 01 Febbraio 2022 09:19 Scritto da lametino9Di solito, alla sera, non guardo la televisione. Non per spocchia intellettuale, ma perché, semplicemente, fra i tipi psicologici, rispetto al sonno, mi considero un’ “allodola”: fra le 10 e le 10:30, normalmente, vado in catalessi; ed al mattino
Il mistero della luna. Le contraddizioni di Umberto Galimberti
Giovedì, 13 Gennaio 2022 08:52 Scritto da Lametino7I libri sono implacabili: conservano le idee dell'autore anche quando questi le ha radicalmente - e talvolta improvvisamente cambiate -. Un autore a me caro di cui ho letto molto è Umberto Galimberti, docente di filosofia della storia all'Università
“Science”: il virus di sinistra si è estinto. Conclamata la fine dell’ “incubo socialista”
Martedì, 04 Gennaio 2022 08:11 Scritto da lametino9Fa discutere uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica “Science” da un gruppo di virologi delle più disparate nazionalità. Per tutto il 2021, i ricercatori, coordinati dal divulgatore David Quammen, autore del famoso best-seller
Tutte le volte che gli anticomplottisti di oggi furono loro stessi complottisti
Mercoledì, 22 Dicembre 2021 09:10 Scritto da Lametino7È severamente vietato, oggi, – soprattutto in quella sinistra annacquata che sta al governo – pronunciare, per alcuni fatti palesemente ambigui, incerti, poco chiari, le seguenti, aborrite parole: “complotto”, “poteri forti”, “multinazionale”
Conca di Decollatura: "Incantarsi guardando e godere nel cuore"
Giovedì, 16 Dicembre 2021 08:12 Scritto da Lametino7Sabato mattina, prima dei temporali e delle nevicate. Un bel preludio di freddo. Complice una finestra di bel tempo provo a percorrere una nuova variante alla tappa Platania/Carlopoli del Cammino di Gioacchino da Fiore, per giugno del prossimo anno