Temperatura e salinitá nel Tirreno e nello Ionio
Temperature medie settimanali in superficie dal 15 giugno al 15 settembre 2020
di Daniele Cerra*
Chi risiede nel lametino e ama il mare deve spesso fare i conti d'estate con la qualità dell'acqua non sempre eccelsa. Una soluzione è offerta dallo
Il calo degli incendi estivi nell'anno della pandemia
Incendi rilevati in Calabria da MODIS durante il mese di Agosto 2019
di Daniele Cerra*
Ogni anno l’arrivo dell’estate presenta una minaccia al patrimonio boschivo della Calabria, con centinaia di migliaia di ettari di boschi andati in fumo negli
Immense e assolate
Sono le spiagge libere (64 per cento) le preferite dai turisti, mentre il 26 per cento opta per villaggi turistici e lidi. Cosa spinge una persona a preferire la spiaggia alla comodità dell'ombrellone e del lettino? Innanzitutto i prezzi. Sulla
Sulle note di “Low” vive l’estate
Eletta canzone perfetta dell’estate 2018 “Low” di Lenny Kravitz, giudice unico, io. Per agosto è doveroso divertirsi, ballare e rilassarsi sempre ascoltando ottima musica. È in questa estate consiglio questo brano che anticipa “Raise Vibration” e
Torre di Albidona. C’era una volta il mare
In questo fine settimana c’è il mare da salvare. Un vecchio amico, Rinaldo Chidichimo mi chiede di andare al capezzale del suo mare. Dove per anni sono venuto a ritemprarmi. Quando in giugno potevo ancora lasciare il lavoro per quindici giorni
L’estate di Marco Minniti
La copertina dell’ultimo numero dell’Espresso dice tutto: è l’estate di Marco Minniti. “Ho temuto per la tenuta democratica di fronte a barricate per l'arrivo di migliaia di stranieri, e a sindaci che mi dicevano no... Ho capito che andava
Un buon vino per l'estate che va via
È con questo spirito di allegria che l’azienda Librandi, storica cantina calabrese con sede a Cirò Marina, propone per la stagione più torrida che ora va al suo tramonto il suo Critone Igt, un bianco che si abbina perfettamente alle
Cosa c'è di bello in spiaggia...
In spiaggia si sono visti i costumi, i fisici, gli atteggiamenti degli anni 50 e 80. Mi spiego, negli anni 50 i maschi si strizzavano nei costumi e andavano a pavoneggiare con il petto gonfio per beccare le prede. (donne che non uscivano mai di
L’uomo elastico… di oggi
Dopo l’uomo narcisista ecco un'altra specie che si sta allargando a macchia d’olio. L’uomo elastico. Purtroppo per le donne non è affascinante come “l’uomo ombra” telefilm in bianco e nero del 1934 con William Powell. Tornando all’articolo
Non esiste più la gara costume
È finita anche la sfida più temuta dell’anno per i superficiali e per coloro non si reputano tali. La prova costume. Come mai? Il tempo del fitness a tutti i costi ha appeso le scarpette al chiodo per mancanza di tempo e di volontà che è stata