La società calabrese durante il Regno delle Due Sicilie: tra immobilismo e modernità
Nel presente scritto si cercherà di esaminare la società calabrese del primo Ottocento sotto diversi aspetti quali: incremento demografico, dislocazione degli abitanti sul territorio, stratificazione sociale, addetti ai settori produttivi, etc. Tra
Osservi, copi e incolli
Una volta la nostra amica del cuore era la nostra confidente. A lei chiedevamo consigli. Il medico era colui che ci indicava la cura per guarire. I nonni ci davano consigli di saggezza sulla vita. Ora abbiamo i motori di ricerca. Tutti nel mondo
Mogli prima…mogli ora col botox
Consideriamo finita la stagione estiva. E tutte le stupidaggini che per molti sono alla base di questo periodo, come fare conquiste, doversi divertire, e a volte sembra una costrizione quando magari si preferirebbe dormire o non uscire. Essere