L’incanto di un’alba bugiarda
Il buio sorge sempre al mattino. Come un’alba bugiarda. Almeno per chi è ormai adulto, responsabile della propria vita e, spesso, di quelle di altri. Dopo la pausa dedicata ad un sonno che incespica nella veglia, del riposo che agita, dell’inconscio
Conca di Decollatura: "Incantarsi guardando e godere nel cuore"
Sabato mattina, prima dei temporali e delle nevicate. Un bel preludio di freddo. Complice una finestra di bel tempo provo a percorrere una nuova variante alla tappa Platania/Carlopoli del Cammino di Gioacchino da Fiore, per giugno del prossimo anno
Le mammelle di Stellina ed i “nuovi lussi”: una clinica dei risvegli fra Martirano Lombardo e Parco Bombarda
Stellina mi osserva con un sol occhio, piegando graziosamente il capo. Mastica la sua erbetta come per distrarsi. Si avvicina, guardinga ma attratta. Forse si sta chiedendo: “chi è questo strano bipede con lo zaino in spalla? Ah sì, uno di quei tipi
Come i panda...se servi...
Siamo tutti o quasi funzionali e utilitaristici. Di qualsiasi persona ci stia vicino vediamo un aspetto utilitaristico. Naturalmente, ci sono anche (come i panda) quelli che nutrono affetto e basta. Dopo questo periodo pandemico si è affievolito il
Taumaturgia del Pollino. Il cerchio di Italus
L’hanno chiamato Italus, dal nome dell’eroe eponimo della mitica Italía, l’antica Calabria. Osservando il gigantesco pino loricato di cui volevano misurare l’età, i botanici dell’Università della Tuscia, hanno pensato al re degli Enotri, il quale
È la natura bellezza e tu non puoi farci nulla
Ci sono due specie di donne che pensano di poter dire tutto a tutti. State bene attente se conoscete la tipologia che circola tranquillamente fino a quando (aggiungo dopo la secondaria, la seconda parte della frase). La prima racchiude le mogli dei
La moda verbale...degli Spartani...
Nel mese di maggio dedicato alla Madonna e a santa Rita (delle cose impossibili) proviamo a essere meno "Spartani" con le persone. Nel senso che se un problema riguarda noi allora siamo sensibili, attenti, rispettosi. Se invece attanaglia l'altro
Archiforo mulinelle: la foresta di smeraldo
Fine velluto di muschi, erbe, foglie. Sole che penetra la volta con raggi dorati. Soffice lettiera di foglie. Grandi tronchi di abeti protesi verso il cielo. Dedalo di ruscelli sussurranti. Compio il mio viaggio di dendronauta (dèndron, in greco
Timpa del Diavolo, Pietra Stritta: sperso nel vuoto vivo del mio universo
Ci sono voluti più di trent’anni, per rispondere ad un richiamo. Una lenta, inesorabile opera di seduzione. Ogni volta che le ero di fronte, dal lato opposto della valle, ella mi osservava. Ed io ricambiavo, teneramente. Come un innamorato. La sua
Timpa del pino di Michele: il cosmo intelligente
Osservo le pendici con i faggi color rame che scendono verso la gola dello Stiavucca. Verdi colate di pino nero contendono la scena al faggio. Timpone Pallone, Manfriana, Timpa del Pino di Michele e Dolcedorme sono coperti da una massa di nubi scure