filippo_veltri.jpgLa Riserva dei Giganti della Sila è stata, dunque, concessa quasi un mese fa in comodato gratuito per venti anni al FAI - che ha maturato un’ampia e positiva esperienza nel recupero e nella gestione di beni di grande rilevanza storica

Pubblicato in Filippo Veltri
Lunedì, 23 Maggio 2016 17:13

Padrone di nulla. Pago di tutto

francesco_bevilacqua.jpgC'è nebbia quaggiù. Il mondo è vestito di grigio fino all'orizzonte. Le roverelle vicino casa fremono inquiete nel vento. Ma io ho sentore di gialli luminosi, in alto sui monti. Li ho visti da lontano nei giorni passati. Gli inquieti giorni passati

Pubblicato in Francesco Bevilacqua

francesco_bevilacqua.jpgNella faggeta, che si risveglia dopo l'inverno. Elegante e semplice come una cattedrale gotica. Dovrei star fermo. Ma non so resistere. Mi inoltro verso il cuore del bosco. Come una navata profonda, infinita. Il dolore al piede è silente. Ho

Pubblicato in Francesco Bevilacqua

francesco_bevilacqua.jpg

Non avevo mai pensato a quanto siano importanti - e fragili - i piedi dell'uomo. Quelli sui quali troneggia e deambula il più presuntuoso essere vivente della Terra. I miei, durante gli innumerevoli cammini per valli e monti, li ho maltrattati

Pubblicato in Francesco Bevilacqua
Lunedì, 14 Marzo 2016 09:13

Lettera di un lupo al professor Boitani

francesco_bevilacqua.jpgGentile professor Boitani, ho udito nel vento le tue parole di guerra: "occorre uccidere i lupi: sono diventati troppi". Il mio nome è Lupo Cola. Vivo in Aspromonte. Gli umani che abitano da queste parti mi chiamano, familiarmente, 'zu Cola (zio

Pubblicato in Francesco Bevilacqua
Lunedì, 29 Febbraio 2016 09:15

Restare qui, per sempre

francesco_bevilacqua.jpgTutto dice "stai in casa". Il tempo, l’umore, gli impegni. Ma so che in casa non ci starò. C'è un anello, nelle nostre montagne, che da tempo non ha notizie di noi. Alle 8,30 lasciamo le macchine a Granci di Nocera Terinese. Allerta meteo. I mortali

Pubblicato in Francesco Bevilacqua
Lunedì, 22 Febbraio 2016 09:15

L’uomo che sorrideva al dolore

francesco_bevilacqua.jpgSon fiorite le orchidee. Anche le euforbie, gli anemoni, le vecce, tante piccole margherite arancioni. E’ un vecchio sentiero, quasi perduto. Se non fosse che ho una mappa mentale del luogo nell’encefalo (quella cartacea l’ho dimenticata), andrei a

Pubblicato in Francesco Bevilacqua
Lunedì, 15 Febbraio 2016 10:21

Il paesaggio raccontato ai miei figli

francesco_bevilacqua.jpgVoi non potete sentirmi, la domenica mattina, quando esco di casa. E' ancora buio. Percepite nel sonno, quando vi bacio, solo quel lieve odore di resine e muschio e foglie e terra, che emana dalla mia giacca a vento. Sapete solo che starò fuori per

Pubblicato in Francesco Bevilacqua

francesco_bevilacqua.jpg

Giovedì 31 dicembre. Alle 4 ho gli occhi sbarrati, come sempre. Mi alzo. Attizzo il fuoco nel camino, che langue dalla sera precedente. Guizza la fiamma, calda, rassicurante. Preparo la colazione. Leggo il libro di Paolo Franzese e Milena Magnano

Pubblicato in Francesco Bevilacqua
Venerdì, 27 Novembre 2015 07:42

Parco del Pollino, vietate le arrampicate

filippo_veltri.jpgSul Pollino è caduta già la prima neve ma ancora si discute sul divieto temporaneo di arrampicata sportiva e alpinismo disposto nelle scorse settimane nel territorio del Parco Nazionale del Pollino, "al fine di salvaguardare specie rupicole

Pubblicato in Filippo Veltri
Pagina 5 di 6